La Johan Cruyff Arena di Amsterdam ha installato una seconda batteria, aumentando la sua capacità di stoccaggio a 8,6 MWh e consentendo che una recente partita di calcio sia stata interamente gestita con energia sostenibile.
Ricercatori dell’Accademia Cinese delle Scienze, dell’Università Tsinghua, dell’Accademia Cinese di Geoscienze e della Columbia University hanno concluso che le autostrade ricoperte di pannelli solari potrebbero soddisfare più del 60% del fabbisogno energetico annuale del mondo.
Nel nord-ovest dell’Uganda è in corso la costruzione di un impianto solare da 24 MW. Una volta messo in funzione, sarà il primo impianto solare della regione e il primo impianto operativo di Amea Power nel Paese.
Stando a un rapporto della società di consulenza Wood Mackenzie, i produttori spagnoli PVH, Soltec, Solar Steel e Axial rappresentano il 22% delle spedizioni globali di tracker solari, per un totale di 92 GWdc.
È stato pubblicato il bando per la seconda gara d’appalto transfrontaliera dell’UE per le energie rinnovabili, che resterà aperta fino al 4 marzo 2025. Il Lussemburgo metterà a disposizione 52,4 milioni di euro (56,7 milioni di dollari), mentre la Finlandia e l’Estonia si sono impegnate a installare impianti solari ed eolici onshore nei loro territori.
L’Ufficio europeo dell’ambiente (EEB) sostiene che il 2,2% del territorio totale dell’UE può ospitare tutti i progetti solari ed eolici necessari per eliminare gradualmente i combustibili fossili e l’energia nucleare, raggiungendo la neutralità climatica entro il 2040. Il Rapporto mostra che la Germania e l’Italia devono far fronte a una relativa limitazione dei terreni.
S&P Global ha lanciato la valutazione giornaliera del prezzo spot del mercato per i pannelli solari. Lo strumento è stato pubblicizzato come la prima valutazione indipendente del prezzo di mercato spot giornaliero per i pannelli solari al mondo. L’azienda afferma che è stato lanciato per favorire la trasparenza nei prezzi della tecnologia, poiché i moduli solari diventano sempre più una commodity.
Secondo Mercom Capital Group, i finanziamenti aziendali nel settore solare hanno raggiunto 16,6 miliardi di dollari nel primo semestre di quest’anno. La maggior parte dei finanziamenti è avvenuta attraverso il debito, mentre il capitale di rischio e i finanziamenti sul mercato pubblico sono diminuiti.
Il Ministero dell’Energia e delle Risorse idriche della Somalia ha indetto una gara d’appalto per la realizzazione di impianti solari off-grid con accumulo per servire 46 strutture scolastiche nel sud-est del Paese. La scadenza per le offerte è fissata al 1° agosto.
Secondo Wood Mackenzie il solare rappresenterà il 59% della nuova capacità rinnovabile installata tra il 2024 e il 2033. La Cina dovrebbe guidare la crescita rappresentando la metà della nuova installazione di energia solare nel periodo di previsione.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.