Skip to content

Ingenium installerà in Italia le batterie del produttore valenciano Endurance

L’azienda spiega che questa alleanza nasce dal fatto che “il mercato italiano è uno di quelli che genererà la maggiore domanda di sistemi di accumulo in Europa”, e il suo portafoglio di accumulo nel Paese ammonta a 2.800 MWh.

Alcuni rischi della tecnologia TOPCon

I risultati della scorecard di Kiwa PVEL di quest’anno hanno mostrato che la tecnologia TOPCon presenta una maggiore vulnerabilità rispetto a PERC e il tasso di guasti a livello di distinta base è salito al 41%, il più alto in assoluto secondo l’ente.

Le rinnovabili hanno generato il 53% del mix energetico in Spagna a settembre

L’energia eolica ha raggiunto una quota del 21,1%. Il fotovoltaico ha registrato una crescita del 25,6% ed è stata la terza fonte del mese con il 19,5% del mix.

Il Portogallo inaugura due impianti fotovoltaici da 181 MW e 126,5 MW

Dos Grados Capital ha lanciato il progetto di Fundão, vincitore dell’asta del 2019, mentre la francese Akuo inaugura il suo impianto e lancia una campagna di crowfunding per ampliarlo.

Soltec entra in pre-insolvenza, sospesa la negoziazione delle sue azioni

Soltec ha avviato una procedura di pre-insolvenza per negoziare con i creditori e la Commissione nazionale spagnola per il mercato dei valori mobiliari (CNMV) ha sospeso la negoziazione delle sue azioni fino alla pubblicazione dei risultati finanziari del primo semestre 2024.

In Spagna si lavora a un prototipo di batteria per ricaricare i veicoli elettrici in 15 minuti

Il prototipo del progetto Promobat promosso dall’ITE, che studia nuove tecnologie avanzate per il litio, precursori di batterie allo stato solido basate su elettroliti ibridi, sarà realizzato entro la metà del 2025.

La Spagna fissa un nuovo obiettivo di 76 GW di fotovoltaico per il 2030

Il governo spagnolo ha fissato un nuovo obiettivo di 76 GW di energia solare per il 2030 in una strategia energetica presentata alla Commissione europea. L’obiettivo è di coprire oltre l’80% della domanda nazionale di elettricità con le energie rinnovabili.

Nuovo strumento per ottimizzare i movimenti terra negli impianti fotovoltaici

Aplitop e Soltec collaborano allo sviluppo di un’applicazione concepita come plugin CAD il cui scopo è facilitare e rendere più efficiente la pianificazione e la riduzione delle operazioni di movimento terra, misurazione e ricollocazione degli inseguitori solari negli impianti fotovoltaici.

Spagna, settore energetico darà lavoro a 97.960 persone nel 2024, il 13,3% in più rispetto al 2023.

L’attività ha raggiunto il livello più alto negli ultimi cinque anni con una maggioranza di uomini (69% del totale) con un’istruzione universitaria (49%) e di età superiore ai 44 anni (50%).

Baywa costruisce 136 MWp di fotovoltaico su una ex area militare in Francia

Si tratta di due cluster composti da cinque parchi costruiti su terreni precedentemente sottoposti a decontaminazione pirotecnica. Diverse granate sono state messe in sicurezza a Fontenet e una bomba da 250 kg è stata portata alla luce a La Martinerie.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close