Skip to content

Lo stoccaggio su larga scala è in aumento in Germania

Wirsol Roof Solutions vuole realizzare un sistema di accumulo a batterie con una capacità di 13,41 MWh in Turingia. Eco Stor inizierà l’anno prossimo un progetto su larga scala in Sassonia-Anhalt, in cui verranno realizzati 600 MWh di accumulo.

La riforma del mercato dell’elettricità dell’UE deve favorire i PPA per le energie rinnovabili

L’Unione Europea deve raggiungere un accordo finale sulla riforma del mercato elettrico entro la fine dell’anno.

Sono Motors equipaggia il primo autobus con una soluzione di retrofit fotovoltaico

Sono Motors ha equipaggiato il suo primo autobus con la sua soluzione di retrofit fotovoltaico. Sono previsti 16 moduli solari semi-flessibili sul tetto per alimentare il sistema di batterie del veicolo con una potenza di 1,4 kW.

Fraunhofer ISE presenta una cella solare organica con un’efficienza del 15,8%

L’istituto tedesco Fraunhofer ISE ha raggiunto un record mondiale di efficienza per le celle organiche in laboratorio. Ora mira a portare la tecnologia fotovoltaica alla maturità del mercato.

La Germania conclude la gara d’appalto per il fotovoltaico su tetto con un prezzo medio di 0,1018 euro/kWh

Le autorità tedesche hanno esaminato 342 MW di offerte e selezionato 191 MW di progetti nella sesta gara d’appalto nazionale. I prezzi finali erano compresi tra 0,0880 euro/kWh e 0,1080 euro/kWh. Il prezzo medio finale è stato di 0,1018 euro/kWh.

La Germania cerca proposte per 10 GW di produzione di moduli solari

I produttori di energia solare hanno tempo fino al 15 agosto per presentare alle autorità tedesche le proposte di stabilimenti.

BASF apre uno stabilimento di batterie nel Brandeburgo

Il ministro federale dell’Economia Habeck è andato a Schwarzheide per l’inaugurazione dell’impianto per la produzione di materiale catodico. Il centro fa parte di un IPCEI che la Commissione UE ha approvato nel dicembre 2019.

La Svizzera diventa un mercato solare da gigawatt

Secondo le statistiche provvisorie di Swissolar, nel 2022 la Svizzera ha registrato il suo anno migliore in termini di installazione di nuovi impianti fotovoltaici, con oltre 1.000 MW di capacità installata. Alla fine di dicembre, il Paese ha superato i 4,6 GW di capacità solare cumulativa installata.

Agrivoltaico per lamponi

La tedesca BayWa re e la sua consociata olandese Groenleven stanno costruendo un progetto agrivoltaico da 8,7 MW per supportare la coltivazione di lamponi, uno dei più grandi progetti del genere in Europa. Le due aziende prevedono di completare il progetto nel primo trimestre del 2024.

Meyer Burger presenta tegole solari grigie

Il produttore svizzero Meyer Burger ha dichiarato che spera di iniziare a distribuire le sue nuove tegole solari grigie in agosto. Le tegole sono già in via d’utilizzo in progetti pilota.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close