Skip to content

Belgio, Francia e Italia registrano i prezzi dei mercati elettrici più alti del 2024

L’IPEX ha raggiunto la media settimanale più alta, 147,07 €/MWh, confermandosi il mercato di gran lunga più caro in Europa.

1

Encavis compra due progetti ready-to-build da Hive per un totale di 18,4 MW

La società tedesca riporta che i progetti dovrebbero essere completati entro fine 2025, richiedendo quindi circa 12 mesi. Le parti non hanno chiarito i dettagli finanziari dell’operazione. 

Brevetti, EPO: reti traino dell’innovazione, cresce la Cina

Le innovazioni includono gli strumenti di previsione della domanda e dell’offerta e le modalità di ricarica dei veicoli elettrici, due aree di forte crescita. L’Italia ha registrato l’1% dei brevetti. Focus sull’intelligenza artificiale.

UPDATE – Fotovoltaico lungo le autostrade: in chiusura la prima gara di affidamento del contratto EPC per 5 nuovi impianti

Elgea SpA ha avviato a maggio un’indagine di mercato e si appresta a chiudere la gara di affidamento del contratto per la progettazione, realizzazione e manutenzione di cinque impianti fotovoltaici da installare su aree adiacenti a infrastrutture autostradali. L’iniziativa rientra nel quadro del Decreto Legislativo 199/2021 e mira a promuovere l’energia rinnovabile attraverso l’uso di superfici già destinate a scopi infrastrutturali.

EDP collega due impianti nel viterbese per un totale di 100 MW

In meno di un mese la società portoghese ha collegato alla rete un totale di 172 MW di impianti fotovoltaici in provincia di Viterbo, tra Montalto di Castro e Tuscania. “Nei prossimi mesi, continueremo a dimostrare questo impegno aggiungendo oltre 200 MW di nuova capacità solare ed eolica”, ha detto Roberto Pasqua, Executive Director del Sud ed Est Europa di EDP.

Asta agriPV avanzato, i dettagli dei progetti GreenGo e RWE

Guidano la classifica la danese European Energy, la svizzera DCH Di Carlo Holding, la britannica Next Energy Capital, la tedesca Repower e la francese Photosol. Seguono l’italiana GreenGo e RWE, la società tedesca che sta entrando nel mondo FV italiano.

Prezzi dell’energia aumentano a novembre in Europa: salgono il prezzo del gas e la domanda

Nonostante un calo a livello continentale, la produzione solare fotovoltaica ha comunque registrato un record di produzione per il mese di novembre in Spagna, Italia, Francia e Portogallo, spiega AleaSoft Energy Forecasting.

Verdian: capacità di stoccaggio su scala di rete aumenterà di 20 volte entro il 2031

Un recente evento organizzato da Green Horse e Verdian ha suggerito la crescita del settore BESS in Italia continuerà per 15/20 anni a fronte di una convergenza sempre più elevata tra solare ed eolico. Jordi Francesch di Nuveen e Verdian spiega a pv magazine Italia che l’interesse degli investitori internazionali rimarrà per anni, dal fotovoltaico alle batterie, sostenendo anche la creazione di una filiera produttiva locale italiana.

Revamping porta a 2,7 MW la capacità per una cava nella bergamasca, che ora punta alle CER

La cava di Osio Sopra (Bergamo) diminuisce i costi dell’energia di oltre il 70%, con due impianti per coprire l’85% delle esigenze energetiche dei processi operativi. GM Solar spiega i due impianti a pv magazine Italia.

Prezzi dell’elettricità aumentano in Europa, si attestano sopra quota 100 €/MWh

Il mercato nordico e quello francese hanno registrato le medie più basse, rispettivamente 43,27 €/MWh e 97,71 €/MWh, il mercato italiano ha raggiunto invece la media settimanale più alta, 138,16 €/MWh.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close