Skip to content

Mercati energetici europei, Axpo: perturbazioni meteo e geopolitiche aumentano la volatilità

Andy Sommer, Team Leader Fundamental Analysis, Modelling & Meteorology presso Axpo, spiega i fattori che aumentano la volatilità sui mercati dell’energia europei.

I prezzi dell’elettricità rimarranno alti per qualche anno, dicono relatori a conferenza romana

“Credo che i prezzi rimarranno interessanti per qualche anno, quantomeno per garantire un ammortamento degli investimenti rinnovabili”, ha detto Giuseppe Argirò, amministratore delegato (AD) di CVA, parlando dell’Italia. 

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: settantaquattresima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (13 ottobre 2024).

AIE: rinnovabili soddisferanno metà della domanda globale di elettricità al 2030

“I dati forniti da IEA dovrebbero spingere i rappresentanti politici e le organizzazioni industriali a sostenere in modo convinto il fotovoltaico in Italia. Non farlo significa condannare il nostro Paese a una cronica mancanza di competitività”, ha commentato Paolo Rocco Viscontini, Presidente di Italia Solare.

L’angolo dell’idrogeno: Infinity invia alla NASA una cella a combustibile per i test lunari

Infinity ha dichiarato di aver consegnato alla NASA un prototipo di cella a combustibile per i test a terra, con l’obiettivo di dimostrare un sistema di accumulo di energia rigenerativa per potenziali applicazioni lunari.

Mase e Elettricità Futura: Mercedes o Panda? LCOE al centro della discussione

Leggendo tra le righe e, sorvolando sui ringraziamenti, il mondo del fotovoltaico sembra in forte contrapposizione con la prospettiva del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase). La breve analisi di pv magazine Italia sull’Italian Renewables Investment Forum 2024 in corso a Roma.

BayWa r.e. spiega il progetto da 51,4 MW a Tarquinia

BayWa r.e. spiega a pv magazine Italia il Parco Solare di Tarquinia da 51.4 MW.

FEI si impegna a investire 25 milioni in Susi per progetti di transizione energetica su larga scala

Susi Partners ha ricevuto un impegno di 25 milioni di euro dal FEI per il suo SUSI Energy Efficiency & Transition Credit Fund.

Mercato all’ingrosso, Arera pubblica testo della deliberazione sul’indagine conoscitiva

Arera ha appena pubblicato il testo della deliberazione sul’indagine conoscitiva.

Arera avvia indagine conoscitiva su esiti dei mercati elettrici ad asta con consegna a breve

Arera ha annunciato l’avvio di un’indagine conoscitiva finalizzata alla valutazione degli esiti dei mercati elettrici ad asta con consegna a breve termine, nel periodo 2023-2024. Chiarimenti oggi, dice Arera a pv magazine Italia.

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close