Skip to content

A2A e CountourGlobal firmano PPA su 22 GWh dal revamping di 35 impianti

Il PPA fa parte di un accordo per un totale di 85 GWh annui tra A2A e ContourGlobal. In altre parole, A2A acquisterà circa metà dell’energia prodotta da ContourGlobal in Italia. 

Mase autorizza settimo impianto BESS a Latiano, potenza totale di 690 MW

Il Mase ha autorizzato la realizzazione del sistema di accumulo elettrochimico di Heliopolis da 100 MW a Latiano (Puglia). Si tratta del settimo progetto nel comune in Provincia di Brindisi, terzo della società trentina.

Axpo: producibilità agrivoltaico con fichi d’India inferiore del 7% rispetto a impianto con tracker

Sandro Tomassetti, head of land acquisition di Axpo Solar, ha spiegato a pv magazine la strategia per monetizzare i progetti fotovoltaici. La società svizzera sta puntando sull’agrivoltaico nel Sud e sulle aste FerX; punta a raggiungere 500 MW di progetti in Italia entro 2030. Riporta poi un prezzo medio dei PPA di €65/MWh.

1

GreenGo riceve autorizzazione per due progetti BESS per un totale di 80 MW

L’iter autorizzativo è stato completato entro due anni dalla presentazione delle richieste. L’IPP bolognese intende usare i progetti per partecipare alle aste Macse.

1

Decreto Bollette, Italia Solare e Alleanza per il Fotovoltaico: meglio investire in soluzioni strutturali

Per Italia Solare il Decreto Bollette rappresenta un’occasione per avviare una riforma strutturale del sistema energetico nazionale. “Il futuro dell’energia non può dipendere da sussidi emergenziali”, ha detto Paolo Rocco Viscontini. Alleanza per il Fotovoltaico chiede di puntare sull’utility scale.

Mercato italiano il più caro nonostante record giornaliero per marzo di produzione fotovoltaica

Axpo spiega i trend sui mercati energetici europei nell’ultimo mese: effetto ribassista delle incertezze geopolitiche. Per quanto riguarda i prezzi giornalieri in Europa, il 5 marzo il mercato nordico ha raggiunto un prezzo di 3,92 €/MWh, il più basso della settimana nei mercati analizzati da AleaSoft Energy Forecasting. Il mercato italiano ha registrato l’8 marzo un prezzo di 105,78 €/MWh, il più basso dal 24 dicembre 2024.

1

Intervista – Fimer spiega strategia per la ripresa: nuova gamma prodotti, coordinamento con concorrenti

Fimer punta sulla vendita di inverter per interventi di revamping mentre procede con la ristrutturazione dell’azienda, il cui scopo finale è tornare nei mercati lasciati di recente attraverso un rinnovamento tecnologico frutto anche della cooperazione con McLaren Applied. Nel lungo periodo? Utility scale. Lo spiega l’azienda a pv magazine Italia.

Intervista – Migliorini: fino all’80% dei progetti del decreto agrivoltaico verso la rinuncia a maggio

Migliorini spiega a pv magazine Italia quali sono le strategie del gruppo di soggetti che si sono aggiudicati i fondi PNRR, preannunciando conseguenze negative per tutto il settore nel caso non si trovi una soluzione entro maggio. Questo per evitare che il miliardo e passa non “venga bruciato”.

Prima asta Macse il 30 settembre, dice Terna

Lo conferma Francesco Del Pizzo, Direttore Strategie di Sviluppo Rete e Dispacciamento di Terna.

1

Italia primo mercato BIPV, secondo per brevetti dopo Paesi Bassi

Lo si legge nel rapporto dell’IEA PVPS su sette Paesi. Il rapporto spiega le motivazioni di questi risultati: feed-in-tariff. L’Italia ha installato finora 2,5 GW di progetti BIPV.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close