L’Istituto per l’Economia dell’Energia e l’Analisi Finanziaria (IEEFA) e auctusESG affermano in un nuovo rapporto che l’aumento dei finanziamenti per gli impianti di energia rinnovabile, come le minigrid solari, dipende dalla combinazione di capitale privato e pubblico in una struttura di rendimento corretta per il rischio.
Grew Energy ha firmato un accordo da 457,37 milioni di dollari per la creazione di una fabbrica da 2,8 GW in India. Il governo dello Stato del Gujarat faciliterà le autorizzazioni per l’unità produttiva.
Il ministro dell’Energia indiano RK Singh ha dichiarato che la maggior parte degli impianti di produzione di idrogeno verde in India dovrebbe sorgere vicino ai porti, secondo il feedback dell’industria. In questi casi, anche l’acqua di mare desalinizzata potrebbe essere utilizzata per la produzione di idrogeno verde.
L’NHPC ha assegnato 3 GW di capacità solare a 0,030 dollari/kWh (€0,028/kWh) per gli sviluppatori che possono creare progetti collegati al sistema di trasmissione interstatale in tutta l’India.
La National Solar Energy Federation of India assumerà il segretariato della neonata India Agrivoltaics Alliance (IAA). La IAA comprende 12 organizzazioni ed è sostenuta dall’India Climate Collaborative e da Bloomberg Philanthropies.
Reliance Industries ha recentemente presentato le sue batterie intercambiabili al litio ferro fosfato (LFP) per i veicoli elettrici a due ruote. Le batterie possono essere ricaricate attraverso la rete elettrica o con l’energia solare per far funzionare gli elettrodomestici.
Solar Energy Corp. of India (SECI) ha iniziato ad accettare offerte per lo sviluppo di 1 GW di progetti solari collegati alla rete di trasmissione interstatale in India. Gli sviluppatori possono presentare le offerte fino al 20 novembre.
Adani Green Energy, l’unità per le energie rinnovabili di Adani, ha commissionato un impianto solare da 150 MW in India. Venderà l’elettricità a terzi o la fornirà sul mercato spot.
Tesla ha presentato al governo indiano una proposta per la creazione di una fabbrica di batterie Powerwall in India.
Secondo Bhupinder Singh Bhalla, segretario del Ministero per le energie nuove e rinnovabili (MNRE), l’India dispone attualmente di 28 GW di capacità produttiva di moduli e 6 GW di celle.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.