Skip to content

Installazioni e impianti

N2OFF e Solterra Brand sviluppano progetti di stoccaggio per 196 MW/784 MWh

L’accordo prevede la realizzazione di due sistemi di accumulo BESS in Sicilia, ciascuno con una capacità di 98 MW/392 MWh.

1

Entrano in servizio 400 MW fotovoltaici di Plenitude in Spagna

La nuova potenza installata proviene da diversi impianti solari realizzati dalla filiale del gruppo Eni in Andalusia ed Estremadura.

Mase rilascia compatibilità ambientale a 528,75 MW di fotovoltaico

Dal 17 al 31 dicembre il Ministero ha rilasciato sette pareri positivi per progetti di impianti fotovoltaico o agrivoltaici in Campania, Emilia-Romagna, Puglia e Sicilia.

1

Il camping di Cesenatico si alimenterà con un impianto fotovoltaico

Un nuovo progetto a Cesenatico prevede la realizzazione di un campeggio a quattro stelle sostenibile grazie ad un impianto fotovoltaico a terra installato su un’area di 4.000 metri quadrati.

Uno sguardo ravvicinato alla Grande Muraglia Solare cinese

La National Aeronautics and Space Administration (NASA) statunitense ha pubblicato delle immagini aeree della Grande Muraglia Solare, il più grande progetto cinese di energia rinnovabile. L’impianto dovrebbe raggiungere i 100 GW di capacità entro il 2030.

VIA positivo per 28 MW di agrivoltaico in Puglia

Il progetto agrivoltaico “Cerfeta” a Veglie, con una potenza di 28,688 MW, ha ricevuto giudizio favorevole nella Valutazione di Impatto Ambientale, poiché integrato su un frutteto esistente senza apportare modifiche, con impatti paesaggistici trascurabili e limitati alla fase di cantiere.

Pensilina fotovoltaica in legno per stazione di ricarica per veicoli elettrici in Austria

In Austria, a Spittal an der Drau, il gruppo norvegese Mer ha installato una stazione pilota di ricarica per veicoli elettrici da 36,27 kW, con una tettoia in legno.

Oremo Energia Solidale è la CER a impatto sociale di Biella

A Biella, presso un polo educativo, è nata una comunità energetica solidale che unisce sostenibilità ambientale e inclusione sociale. La CERS ruota attorno a 300 kW di fotovoltaico e di recente ha implementato il servizio di car sharing elettrico.

Inaugurata la vetrata fotovoltaico dei Musei Vaticani

L’impianto fotovoltaico da 135 kW è stato installato all’ingresso “Cortile delle Corazze” ed è parte del programma “Conversione Ecologica 2030” volto alla sostenibilità energetica del Vaticano.

New York approva progetto BESS in sito nucleare chiuso

La Long Island Power Authority (LIPA) ha approvato progetti di stoccaggio a batteria da 79 MW e 50 MW nella contea di Suffolk, nello Stato di New York. L’autorità concede a Key Capture Energy capacità e diritti di dispacciamento nell’ambito di contratti di acquisto di energia elettrica (PPA) della durata di 20 anni.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close