Skip to content

Installazioni e impianti

EDP collega due impianti nel viterbese per un totale di 100 MW

In meno di un mese la società portoghese ha collegato alla rete un totale di 172 MW di impianti fotovoltaici in provincia di Viterbo, tra Montalto di Castro e Tuscania. “Nei prossimi mesi, continueremo a dimostrare questo impegno aggiungendo oltre 200 MW di nuova capacità solare ed eolica”, ha detto Roberto Pasqua, Executive Director del Sud ed Est Europa di EDP.

Pane Quotidiano Onlus installa un impianto fotovoltaico da 70 kW

Pierpaolo Leonida Mezzanotte – Head of Business Integration Partners di Repower Italia ha spiegato a pv magazine Italia la recente installazione dell’impianto fotovoltaico sul tetto della sede milanese, che permetterà alla no profit di coprire parte del fabbisogno energetico con energia rinnovabile ad un prezzo fisso e convenzionato.

CER di Rimini, aperta la gara per la realizzazione di sei impianti fotovoltaici

Prosegue il percorso verso la realizzazione della prima Comunità Energetica Rinnovabile del Comune di Rimini, che ha lanciato la gara per istituire un partenariato pubblico-privato. Tutto ruota intorno a sei impianti fotovoltaici da installare su tetti di immobili o aree comunali per una potenza complessiva pari a 1,75 MW.

Produttore di cavi installa 6,1 MW di fotovoltaico

La francese Omerin, grazie a sei nuovi impianti solari e a un sistema innovativo di autoconsumo collettivo, punta a coprire il 30% del fabbisogno energetico giornaliero con energia solare, ottimizzando costi e sostenibilità. Per questo scopo ha scelto la soluzione SolarEdge Inverter + Power Optimizer.

Mix di fotovoltaico al centro commerciale La Favorita di Mantova

Sulla copertura dei parcheggi esterni del centro commerciale e sul tetto del punto vendita Bricocenter sono stati installati impianti fotovoltaici per una potenza rispettivamente di 350 kW e 260 kW.

Revamping porta a 2,7 MW la capacità per una cava nella bergamasca, che ora punta alle CER

La cava di Osio Sopra (Bergamo) diminuisce i costi dell’energia di oltre il 70%, con due impianti per coprire l’85% delle esigenze energetiche dei processi operativi. GM Solar spiega i due impianti a pv magazine Italia.

7,5 GW di FER installate a fine 2024. Asta capacity market 2028 dopo l’estate, prima quella Macse

I numeri e le anticipazioni sulle prossime aste dati da Francesco Del Pizzo, responsabile strategie sviluppo di rete e dispacciamento di Terna, durante la prima giornata del Forum di Italia Solare.

1

In costruzione l’impianto fotovoltaico di Vinavil

EDP Energia Italia ha spiegato a pv magazine Italia che entro fine anno sarà pienamente operativo l’impianto fotovoltaico da 800 kW che sta installando presso lo stabilimento piemontese della celebre industria chimica.

1

Compatibilità ambientale negativa per 63 MW di agrivoltaico in Molise

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha rilasciato giudizio negativo di compatibilità ambientale per un progetto di impianto agrivoltaico da 63,63 MW in Molise.

L’angolo dell’idrogeno: scienziati britannici chiedono regole rigide per le perdite di H2

L’Oxford Institute for Energy Studies afferma che affrontare le perdite di idrogeno lungo la catena di approvvigionamento è fondamentale per rendere l’idrogeno un vettore energetico sostenibile. L’Italia, intanto, ha presentato la sua strategia nazionale per l’idrogeno, concentrandosi sul suo ruolo nel Mediterraneo.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close