Skip to content

Installazioni e impianti

Dal Mase compatibilità ambientale positiva per 5 progetti fotovoltaici, 2 con accumulo

Il più grande dei cinque progetti si trova in Sicilia e prevede un parco solare da 106 MW di potenza. Tra gli altri, due prevedono impianti di accumulo da, rispettivamente, 10 MW e 26 MW. A Grosseto, invece, sarà costruito un impianto agrivoltaico avanzato da 45 MW.

Collaborazione pubblico-privato per 486 MW di Enel in Colombia

La BEI ha concesso a Enel Colombia 300 milioni di dollari (274 milioni di euro) per una serie di misure, tra cui 486 MW di progetti fotovoltaici.

Con l’ultimo impianto di Novara, Poste Italiana arriva ad 1 MW di fotovoltaico in Piemonte

Installato sul tetto del Centro di Distribuzione di Novara, l’impianto è composto da 700 moduli e ha una potenza di 350 kW, in grado di coprire circa il 60% del fabbisogno energetico.

BayWa r.e. spiega il progetto da 51,4 MW a Tarquinia

BayWa r.e. spiega a pv magazine Italia il Parco Solare di Tarquinia da 51.4 MW.

Prosolia Energy: enorme potenziale dell’agrivoltaico in Italia

Prosolia Energy a pv magazine Italia: guardiamo al mercato italiano puntando su PPA, agriPV e PV su coperture C&I con amianto.

Fotovoltaico Italia, le Regioni che hanno autorizzato di più da luglio a settembre

Dalle rilevazioni sui Bollettini ufficiali delle Regioni (BUR) fatte da pv magazine Italia emerge che, tra luglio e settembre 2024, le Regioni hanno autorizzato più progetti di impianti fotovoltaici sono Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia e Puglia. Tre autorizzazioni in Sardegna.

Dal MASE compatibilità ambientale positiva per fotovoltaico da 79 MW in Campania

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato oggi il decreto di Valutazione di impatto ambientale (VIA) positiva per un progetto di impianto fotovoltaico da realizzarsi in Campania.

Update – La Svizzera autorizza un impianto fotovoltaico rimovibile su binari ferroviari

La startup svizzera Sun-ways sta progettando di costruire un impianto fotovoltaico pilota da 18 kW tra le rotaie di un tratto lineare di 100 metri di una linea ferroviaria nel cantone di Neuchâtel.

EDP collega alla rete impianto Tuscia 15 da 72 MW a Viterbo

EDP, attraverso EDP Renewables, ha messo in funzione il suo più grande progetto solare fotovoltaico in Italia.

Impianto residenziale evita l’utilizzo di gas in un condominio a Roma

pv magazine Italia ha parlato con Dmenergy per capire le specifiche tecniche dell’impianto

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close