Skip to content

Installazioni e impianti

Sindaco e sovrintendenza si oppongono ad agrivoltaico da 48 MW in provincia di Trapani

In provincia di Santa Ninfa (TP) e al confine col centro abitato di Gibellina (TP) un impianto agrivoltaico da 48 MW ha ottenuto la valutazione positiva di impatto ambientale. Tuttavia, il parere negativo della sovrintendenza e le opposizioni dei sindaci locali mettono in dubbio l’esito della conferenza di servizi conclusiva.

Il percorso fotovoltaico dell’azienda bresciana che produce ponteggi

Comipont, azienda familiare di Porzano di Leno (Brescia) che produce ponteggi, puntelli e accessori per l’edilizia, ha installato il suo terzo impianto fotovoltaico. pv magazine Italia ha intervistato l’installatore SKY-NRG di Castiglione delle Stiviere (Mantova).

A Pescara entra in funzione impianto fotovoltaico da 1 MW di Gelsia

E’ stato allacciato in rete il nuovo impianto fotovoltaico realizzato da SunCity per Gelsia (Gruppo A2A) a Pescara, delineandosi come uno dei più grandi installati sulle coperture del capoluogo abruzzese. L’impianto è stato progettato per generare energia pulita per famiglie e imprese.

ERG reimpiega pannelli provenienti da attività di revamping per fondazione ETS

ERG, nell’ambito del programma “Social Purpose for Solar Revamping”, ha inaugurato ieri a Limestre un impianto composto da 400 moduli fotovoltaici provenienti da attività di revamping in Puglia.

Sonnedix acquista impianto da 80 MW in Sicilia in un accordo da 250 MW complessivi

Sonnedix ha annunciato oggi di aver acquisito un impianto fotovoltaico da 80 MW in Sicilia da Blunova SpA. Lo scambio rientra in un più ampio accordo che vedrà Sonnedix acquisire 10 impianti operativi per un totale di 250 MW in tutto il Meridione arrivando a circa 800 MW di capacità complessiva in Italia.

Palacus di Bologna: il fotovoltaico alimenta un terzo del fabbisogno elettrico

Sul tetto del palazzetto multifunzionale dell’Università di Bologna è stato installato un impianto fotovoltaico da 50 kW. Secondo il Piano Energetico dell’Ateneo emiliano, entro il 2030 una serie di interventi porteranno a coprire fino al 17% dei consumi elettrici totali grazie a impianti fotovoltaici di ultima generazione.

Huawei presenta la microgrid più grande del mondo

La cinese Huawei ha costruito una struttura off-grid da 400 MW/1,3 GWh con energia solare e stoccaggio nella Red Sea New City, in Arabia Saudita.

Il porto di Riga ospiterà un impianto solare da 100 MW

La lituana SNG Solar costruirà un impianto solare da 100 MW nel porto di Riga, in Lettonia. Una volta completato, l’impianto sarà uno dei più grandi progetti solari dei Paesi Baltici.

Nell’aeroporto di Linate verrà installato un impianto fotovoltaico

SEA, la società di gestione degli aeroporti di Milano, e il Gruppo A2A hanno sottoscritto un accordo per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra che sarà in grado di soddisfare il 20% del fabbisogno annuale dello scalo di Linate. Sarà operativo nel 2025.

GEV e Lizard lanciano JV paritaria per sviluppare 1 GW in Italia

Alva Power avrà l’obiettivo di sviluppare oltre 1 GW di progetti di energia rinnovabile in Italia. pv magazine Italia ha parlato con le due società.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close