Skip to content

Installazioni e impianti

L’Istituto Tomadini installerà un impianto fotovoltaico da 160 kW

Bluenergy Group, intervistata da pv magazine Italia ha raccontato che si occuperà della realizzazione dell’impianto fotovoltaico dell’Istituto Mons. Francesco Tomadini, che mira a dimezzare gli attuali consumi energetici e massimare l’efficientamento energetico della struttura, su cui saranno installati 347 pannelli. Grazie all’impianto, l’Istituto farà parte della comunità energetica San Domenico.

La Spagna approva l’installazione di 24.870 MW di fotovoltaico

Si tratta di 283 progetti rinnovabili per 28 GW, il 66% dei 428 che hanno iniziato l’iter, e il 70% dopo aver subito modifiche per soddisfare varie condizioni, soprattutto di natura ambientale.

Grazie all’impianto fotovoltaico la lavanderia industriale risparmierà 400.000 euro

pv magazine Italia ha intervistato Energred, che ha installato un impianto fotovoltaico da 144 kW sul tetto della Lavanderia Arizona a Rosignano Marittimo (Livorno). “La quota di autoconsumo è del 71%, mentre la quota di fabbisogno energetico soddisfatta è pari al 45%”.

Burocrazia veloce, in Toscana connesso impianto fotovoltaico in tempo record

Riccardo Moschetta, titolare di SE| SISTEMI ENERGETICI ha raccontato a pv magazine Italia che sono trascorsi solo 11 giorni da quando ha inviato la domanda di connessione a quando il distributore e-distribuzione ha allacciato un impianto fotovoltaico residenziale da 6KW con accumulo. “In un periodo dove la media è pari a 30 giorni per un iter semplificato, questo è un risultato da menzionare”.

A Viterbo 2,49 kW di fotovoltaico per abitante, Roma la città con più impianti

Dalle elaborazioni di Italia Solare sui dati Gaudì di Terna emerge che Viterbo è la provincia a registrare la maggior potenza installata per abitante con 2,49 kW mentre Roma, che è la città con più impianti, conta appena 0,17 kW pro capite.

Sorgerà un impianto fotovoltaico di circa 1 MW nell’aeroporto di Rimini

L’impianto fotovoltaico sarà installato all’interno del sedime aeroportuale e avrà una potenza pari a 996,84KW. L’appalto dei lavori è stato affidato ad un Consorzio, l’Associazione Temporanea di Imprese del Gruppo Società Gas Rimini (SGR). A pv magazine Italia i responsabili dell’aeroporto hanno detto che l’impianto entrerà in esercizio a marzo 2025.

Enfinity Global e A2A firmano ulteriori PPA per 134 MW di energia solare in Italia

“Questo nuovo accordo dimostra la crescente relazione tra le due aziende e il loro comune impegno ad accelerare il processo di sviluppo del settore fotovoltaico”, ha detto la società statunitense. 

Keppel MET acquisisce due progetti fotovoltaici in Piemonte e Lombardia da 20 MW

I progetti sono sviluppati da ReFeel New Energy sono pronti per essere costruiti. Le operazioni commerciali dovrebbero iniziare nel 2025, dice la società con sede a Baar, Svizzera.

Pagliaro del Cnr: la Sicilia non è la Sardegna, interesse per rinnovabili in crescita

“I problemi legati all’approvvigionamento di gas naturale o persino di petrolio potrebbero manifestarsi nuovamente a causa, purtroppo, della crisi delle relazioni internazionali. Per cui i prezzi elettrici potrebbero tornare a salire. La generazione fotovoltaica, basata sul sole e sulla grande efficienza e durevolezza dei moduli fotovoltaici ormai dal costo bassissimo, è ormai oltremodo redditizia”, ha detto Mario Pagliaro, Research Director al Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) a pv magazine Italia.

1

L’angolo dell’idrogeno: Un nuovo modo per produrre idrogeno e fertilizzanti dall’ammoniaca

Ricercatori tedeschi hanno sviluppato un nuovo modo per liberare idrogeno dall’ammoniaca, mentre un nuovo studio del MIT dimostra la necessità di norme rigorose sulle emissioni della combustione dell’ammoniaca per la mobilità marittima.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close