Skip to content

Finanza

Convegno Agici a Milano: l’Italia non centrerà gli obiettivi al 2030

Alcune società ed enti credono che l’Italia riuscirà a raggiungere gli obiettivi al 2030, grazie ai fondi PNIEC, ma la maggior parte rimane piuttosto scettica.

GEV e Lizard lanciano JV paritaria per sviluppare 1 GW in Italia

Alva Power avrà l’obiettivo di sviluppare oltre 1 GW di progetti di energia rinnovabile in Italia. pv magazine Italia ha parlato con le due società.

Aiko Solar, GoodWe e Ginlong Solis registrano un calo dei profitti nel 1° semestre 2024

Aiko Solar, GoodWe e Ginlong Solis hanno registrato un calo degli utili netti nella prima metà del 2024 a causa della sovraccapacità del settore.

Commissione europea chiede a Paesi membri di sostenere alleanze industriali per solare, batterie

Secondo il rapporto, i Paesi membri devono potenziare la competitività dell’industria e accelerare gli investimenti nelle reti infrastrutturali integrate, essenziali per elettrificare l’economia europea.

Sviluppatore israeliano verso il finanziamento del suo portafoglio fotovoltaico in Italia

“La Lettera di Impegno stabilisce i termini e le condizioni del Project Finance, per un importo massimo di 110 milioni di euro”, ha scritto Ellomay Capital, sviluppatore di progetti attivo in Europa, Israele e Stati Uniti.

Butera: discussioni (poco chiare) sul nucleare distraggono fondi dalle rinnovabili, ritardano transizione

“Non essendoci alcuna certezza sui costi e sui tempi, parlarne significa voler fare passare il messaggio che sulle rinnovabili non c’è fretta e non ne occorrono tante perché tanto c’è il nucleare e quindi non conviene investire su di esse. E intanto andiamo avanti col fossile”, ha detto Federico Butera, professore emerito al Politecnico di Milano, a pv magazine Italia.

Rapporto Draghi, variabilità dei prezzi e dipendenza dal gas minano la competitività UE

Il rapporto pubblicato ieri dalla Commissione europea dimostra, ancora una volta, che la competitività italiana dipenderà dai prezzi dell’energia e dalla diminuzione della dipendenza dal gas, pena la sopravvivenza stessa del sistema industriale.

Enfinity Global firma “primo PPA industriale” in Italia con Feralpi Group per 23 GWh all’anno

L’accordo consente a Enfinity di fornire per la prima volta “energia pulita direttamente agli utenti finali e di rafforzare la sua posizione di mercato come uno dei maggiori fornitori di PPA per il solare fotovoltaico nel Paese”.

JinkoSolar, Longi, Trina Solar riportano i risultati del primo semestre

JinkoSolar ha dichiarato di aver registrato 47,251 miliardi di CNY (6 miliardi di euro) di entrate e un utile netto di 1,2 miliardi di CNY nella prima metà del 2024, mentre le entrate di Longi sono crollate a 38,529 miliardi di CNY nel periodo gennaio-giugno, con una perdita netta di 5,243 miliardi di CNY.

Enfinity chiude finanziamento per 157,1 MW in Lazio ed Emilia Romagna

L’azienda riferisce di essere, attualmente, il primo IPP in Italia in termini di progetti autorizzati, per un totale di 805 MW.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close