ACWA Power ha ottenuto 2,6 miliardi di dollari attraverso un consorzio di banche per tre impianti solari in Arabia Saudita, con una capacità complessiva di 5,5 GW.
QatarEnergy ha presentato i piani per un progetto solare da 2 GW nel Qatar occidentale, che raddoppierà la capacità solare cumulativa installata nel Paese.
SunPower Corporation ha chiuso l’attività negli Stati Uniti, ma Maxeon afferma che fornirà assistenza in garanzia ai clienti statunitensi che hanno acquistato moduli a marchio SunPower da SunPower Corporation. Maxeon ha precisato a pv magazine Italia che i clienti italiani, europei e australiani hanno già l’assistenza sulla garanzia di Maxeon per i prodotti SunPower che produce.
Enfinity Global vuole costruire 1,5 GW di impianti solari in Italia, focalizzandosi sulla vendita di energia attraverso PPA a clienti “investment grade”.
L’impianto di Torre di Pierri, situato ad Avetrana nella provincia di Taranto, è un sistema di accumulo stand-alone con una capacità di 9,3 MWh, utilizzato per scopi di stabilità della rete e di arbitraggio.
L’impianto di celle solari di Colorado Springs è stato fermato in seguito all’annuncio dei piani di ristrutturazione dell’azienda da parte del produttore svizzero-tedesco. Anche la prevista espansione della capacità dell’impianto di produzione di moduli in Arizona è stata sospesa. Il sito di produzione di celle esistente a Thalheim, in Germania, rimarrà parte delle attività di Meyer Burger.
Helexia, specialista dei tetti solari e delle pensiline fotovoltaiche, ha annunciato il completamento di un finanziamento incrementale da 60 milioni di euro. I fondi serviranno a sostenere un portafoglio di 290 progetti di tetti e pensiline fotovoltaiche in Belgio, Francia, Ungheria, Italia, Portogallo e Spagna.
Aurora Energy Research ha spiegato a pv magazine Italia che, nonostante le complessità normative, l’Italia dovrebbe installare oltre 5 GW nel 2024. La società di consulenza prevede che la percentuale di nuova capacità proveniente da applicazioni su scala utility sia il 35% nel 2024, mentre il resto dovrebbe provenire dai settori residenziale e C&I.
L’istituto bancario torinese ha reso noto di aver partecipato al pool di banche internazionali per il finanziamento a una joint-venture destinata alla costruzione di un parco solare da 168 MW presso l’aeroporto di Christchurch, in Nuova Zelanda.
Il produttore di auto sportive Porsche ha accettato di acquisire una partecipazione di maggioranza nella filiale V4Drive Battery GmbH di Varta, fornendo nuova liquidità al produttore di batterie in difficoltà.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.