Skip to content

Finanza

RPC e Altea in parntership per sviluppo di 1 GW di stoccaggio in Italia

I partner puntano a far sì che la pipeline raggiunga lo stato di ready-to-build nei prossimi 2-4 anni.

EDP costruirà per Decathlon circa 80 impianti FV in Europa, soprattutto in Italia

Decathlon ha deciso di continuare la collaborazione con EDP, per la costruzione di impianti fotovoltaici in sei Paesi europei, con un accento specifico sull’Italia.

GreenYellow vuole investire 100 milioni in Italia nei prossimi 3 anni

La società francese riporta un acceleramento dei suoi investimenti nel mercato italiano, con investimenti per 100 milioni nei prossimi 3 anni. Si evince un focus sugli impianti su tetto, dalle CER al segmento C&I.

Enertronica Santerno firma contratti per inverter centralizzati e trasformatori in “Italia Meridionale”

Enertronica Santerno riporta che gli accordi di fornitura, con focus su inverter centralizzati, hanno un valore complessivo di circa 1 milione di euro.

Longi nega piano di licenziamenti massicci, ma afferma che i tagli potrebbero raggiungere il 5%

Il produttore cinese Longi ha risposto alle recenti notizie diffuse dai media, secondo cui potrebbe tagliare il 30% della sua forza lavoro globale.

CSI verso la costruzione di 44 impianti su tetto per un totale di 29 MW, per lo più in Piemonte

Coversol Solar Investments ottiene un finanziamento mezzanino per la costruzione di un portafoglio di tetti solari C&I da 29 MW in Italia. Tutti i progetti saranno gestiti sotto l’ombrello FER1.

FER X e Transizione 5.0: la lentezza del Governo che paralizza il mercato

In questo articolo per pv magazine Italia , Mauro Moroni spiega quali siano le possibilità e i rischi normativi in un momento di grande fervore per il mondo del fotovoltaico. Moroni spiega quali siano le principali sviste e i principali ritardi in campo normativo: mancano aste FER X, un incentivo dedicato al floating all’interno del FER X e due decreti attuativi per il piano Transizione 5.0.

Emeren e Glennmont svilupperanno 155 MW di progetti di accumulo in Campania e Puglia

Lo sviluppatore e il gestore di fondi dovrebbero avviare la fase di costruzione dei due progetti a fine 2025. La fase di costruzione dovrebbe durare poco più di un anno.

bp aumenta la partecipazione in un polo australiano per le energie rinnovabili da 26 GW

La banca d’investimento Macquarie Group ha venduto la sua quota nel megaprogetto Australian Renewable Energy Hub da 26 GW proposto per la regione Pilbara dell’Australia occidentale al gigante del petrolio e del gas bp.

Tinazzi a pv magazine: prima linea produttiva di batterie al litio di Energy sarà inaugurata in primavera

Energy S.p.A. assembla batterie, usando celle comprate in Cina. La prima linea è quasi pronta, le altre dovrebbero essere inaugurate nel 2026, dice l’AD Davide Tinazzi a pv magazine Italia .

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close