Skip to content

Leggi & Atti

Sulla sospensiva sarda la Corte Costituzionale potrebbe esprimersi “in un paio di mesi”

Il 3 settembre 2024 la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha depositato in Corte Costituzionale il ricorso n. 33/2024 contro la Legge della Regione Autonoma della Sardegna n. 5/2024. Laura Gentili, head of the department of administrative law di Ontier Italia, ha spiegato a pv magazine Italia possibili tempistiche e conseguenze.

2

In Conferenza Unificata intesa sullo schema di decreto per la piattaforma aree idonee

La Conferenza Unificata, riunitasi ieri alle 12, ha sancito l’intesa sullo schema di decreto per la disciplina di funzionamento della piattaforma digitale per le aree idonee.

La giunta licenzia il nuovo piano energetico del Veneto: 6 GW aggiuntivi da fonti rinnovabili

Il nuovo piano energetico licenziato dalla giunta della Regione del Veneto prevede un incremento di 6 GW aggiuntivi di energia elettrica da fonti rinnovabili entro il 2030. Inoltre, ha dichiarato Zaia, muoverà circa 8 miliardi di investimenti con un impatto economico da 19,7 miliardi di euro e coinvolgendo oltre 107.000 addetti ai lavori.

1

Domani in Conferenza Unificata arriva la “Piattaforma digitale per le Aree idonee”

Domani la Conferenza Unificata, composta dalla Conferenza Stato-Regioni e dalla Conferenza Stato-città ed autonomie locali, effettuerà la sua prima seduta ordinaria dopo la pausa estiva. Tra i punti all’ordine del giorno risulta anche uno relativo alla piattaforma digitale per le aree idonee prevista dall’articolo 21 del decreto legislativo 199/2021.

Capacity market 2025, anche il Consiglio di Stato dichiara inammissibile la sospensione

Il Consiglio di Stato (CdS) ha dichiarato inammissibile l’istanza di misure cautelari monocratiche per gli esiti dell’asta Terna per il capacity market 2025 confermando così, di fatto, quanto deciso dal TAR Roma lunedì scorso.

Testo unico FER, martedì 17 le audizioni in Commissione Ambiente del Senato

Ieri, nell’ottava Commissione Ambiente del Senato, il presidente Claudio Fazzone (FI) ha illustrato lo schema di decreto legislativo n. 187, ovvero il Testo unico FER, e ha fissato alle 18 di oggi il termine per le proposte di soggetti da audire.

Sardegna, in corso controlli per accertare regolarità dei cantieri FER già avviati

La Giunta della Sardegna prosegue gli incontri coi territori per la definizione delle aree idonee. Ieri, durante gli incontri nelle province di Nuoro e dell’Ogliastra, si è parlato anche di: cantieri già avviati, centralità delle comunità energetiche e piano energetico nazionale.

Aree Idonee, il TAR rigetta istanza per la sospensione del decreto

Il TAR del Lazio ha rigettato le richieste di Iberdrola, Erg Wind ed Erg Solar di sospensione del decreto ministeriale Aree Idonee. Nei ricorsi le tre società hanno avuto il sostegno dell’associazione di settore Elettricità Futura.

2

Prima procedura per DM Agrivoltaico: cosa succederà alle 643 richieste di partecipazione?

Alessio Pinzone, Senior Director Renewable Energy presso RINA Prime, ha detto a pv magazine Italia che “per evitare rischi, gli operatori dovrebbero scegliere un partner agricolo strutturato”.

Capacity market 2025, il TAR Roma rinvia a Milano il giudizio sul ricorso di Termica Celano

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) per il Lazio ha dichiarato la propria incompetenza in merito al ricorso presentato da Termica Celano contro l’esclusione dal Capacity Market 2025 e ha indicato il TAR per la Lombardia, sede di Milano, come foro competente.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close