Skip to content

Leggi & Atti

Industria fotovoltaica potrebbe aumentare produzione del 5% attraverso la digitalizzazione, dice DNV

DNV ha scritto nel suo ultimo rapporto che la digitalizzazione è un fattore significativo per la transizione energetica.

Sardegna, come proseguono i dialoghi giunta-territorio per individuare le aree idonee

In Sardegna proseguono gli incontri tra giunta e amministrazioni comunali per discutere e partecipare attivamente alla definizione delle aree idonee, non idonee ordinarie e vincolate all’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Dopo Sassari e Olbia nella prima giornata, la presidente Todde si è recata ieri a Oristano.

Testo unico FER, in Senato i documenti e le assegnazioni alle Commissioni

Il Senato della Repubblica ha assegnato alle Commissioni V (Bilancio) e VIII (Ambiente), e alla Commissione parlamentare per la semplificazione, lo schema di decreto legislativo per il testo unico FER. Alle stesse ha inviato lo schema di decreto, la relazione illustrativa e la relazione tecnica.

QatarEnergy costruirà un impianto solare da 2 GW

QatarEnergy ha presentato i piani per un progetto solare da 2 GW nel Qatar occidentale, che raddoppierà la capacità solare cumulativa installata nel Paese.

Impugnazione del CdM della moratoria sarda, Sani e Sposato spiegano significato e tempistiche

pv magazine Italia ha parlato con gli avvocati Sani e Sposato per capire il significato della decisione del Consiglio dei Ministri di impugnare la moratoria sarda. Poche le certezze.

Sentenza del Consiglio di Stato: “l’impianto è da intendersi autorizzato per silenzio assenso”

Il Consiglio di Stato ha respinto l’appello della Regione Basilicata, già condannata dal TAR, in merito al mancato rilascio di autorizzazione unica per un impianto eolico. La Regione sosteneva che l’impianto mancava di autorizzazione paesaggistica, ma il Consiglio di Stato ha chiarito che era inclusa nella VIA già rilasciata in sede di Consiglio dei ministri a cui si era ricorsi dopo i pareri contrastanti dei Ministeri della Cultura e della Transizione ecologica. Sulla vicenda pv magazine Italia ha sentito Claudio Vivani, avvocato che si è occupato in prima persona della vicenda.

Per ACEPER l’Italia è 15° in Europa per facilità normativa di investimento nelle rinnovabili

L’Associazione dei Consumatori e Produttori di Energie Rinnovabili (ACEPER) ha condotto uno studio dal quale emerge che l’Italia è 15° in Europa tra i Paesi che permettono, in base alle rispettive normative vigenti, di investire in maniera semplice nel mondo dell’energia rinnovabile: “in Italia 100.000 leggi che regolano l’energia rinnovabile”.

Testo unico FER, lo schema di decreto legislativo e le relazioni pubblicati dalla Camera

La Camera dei Deputati ha assegnato alle Commissioni riunite VIII (Ambiente) e X (Attività produttive), V Bilancio e Tesoro e alla Commissione parlamentare per la semplificazione, lo schema di decreto legislativo per il testo unico FER. Alle stesse ha inviato lo schema di decreto, la relazione illustrativa e la relazione tecnica.

Peimar mira a vendere fino a 200 MW di moduli coerenti con Piano Transizione 5.0

pv magazine Italia ha parlato con Peimar per capire le possibilità presentate per produttori di pannelli italiani dal Piano Transizione 5.0.

Aree idonee, sentenza del TAR chiarisce che il limite di 500 metri da beni tutelati non è assoluto

Il TAR di Palermo si è espresso a favore della società Solaer Clean Energy Italy 22 S.r.l. annullando il parere favorevole alla realizzazione di un impianto agrovoltaico limitatamente all’area al di fuori della fascia di 500 metri da un’area tutelata nel Comune di Gela. In merito la legale Laura Gentili, che si è occupata del caso in prima persona, ha spiegato a pv magazine Italia che “se l’area di sedime dell’impianto non è inclusa tra le aree idonee non implica l’automatica qualificazione quale non idonea”.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close