Skip to content

Mercati & Politiche

La Germania apre il sistema di aste per l’idrogeno a tutta l’UE con investimento di 5 miliardi

L’iniziativa tedesca H2Global collabora con la Banca europea dell’idrogeno per concentrare gli acquisti comuni in tutta l’UE. La Germania ha tenuto la sua prima asta a fine 2022 e i Paesi Bassi ne stanno pianificando un’altra all’inizio 2024.

Ultimati 1,4 MW di fotovoltaico sull’aeroporto di Torino Caselle

All Energy & Architecture ha installato l’ultimo modulo dell’impianto fotovoltaico da 1,4 MW – 808 kW nell’area passeggeri, 303 kW nell’area tecnica e 330 kW nell’area smistamento bagagli (BHS). L’impianto si inserisce nel percorso di autoconsumo energetico dell’aeroporto.

EDPR si aggiudica 159 MW nell’asta italiana

Si tratta del 43% della capacità totale dell’asta. I quattro progetti saranno situati in Puglia ed entreranno in funzione nel 2024.

Start-up tedesca 1komma5° entra nel mercato italiano, punta a leadership con cliente finale

pv magazine Italia ha parlato con Vincenzo Ferreri, l’AD di 1komma5° in Italia, vicepresidente di Anie Rinnovabili, ex AD di sonnen Italia. La società tedesca vuole aprire degli showroom per presentare prodotti distribuiti e soluzioni tecnologiche proprie.

Bandi: impianti sulle infrastrutture chiave a Olbia, Savona e Milano

Gesar ha aperto la gara per la realizzazione di un impianto sulle pensiline dell’aeroporto di Olbia da 2,5 milioni, l’autorità del porto di Savona vuole realizzare impianti per l’alimentazione dell’illuminazione pubblica e delle colonnine di ricarica (10 milioni), mentre Ferrrovienord stanzia oltre 9,2 milioni per un impianto a Bovisa.

Produzione solare di maggio aumenta in Europa rispetto al 2022, Italia unica eccezione

La produzione solare aumenta nel maggio 2023 rispetto al maggio 2022 in tutta Europa, a parte che in Italia. Prezzi elettrici sotto i 100 €/MWh sui mercati europei. Ancora una volta Italia unica eccezione.

Mitsubishi distribuirà pompe di calore, energia solare e accumulo in un progetto sull’Isola di San Pietro

Mitsubishi Electric ha lanciato un esperimento per valutare l’efficienza delle pompe di calore nel controllo della risposta alla domanda sulle Isole Aran in Irlanda e sull’Isola di San Pietro in Italia, comunemente chiamata “Carloforte”. Nell’ambito del progetto REACT dell’Unione europea, verranno implementate anche soluzioni solari, eoliche e di stoccaggio per migliorare l’autosufficienza energetica delle isole remote.

I prezzi dei moduli solari raggiungono valori più bassi degli ultimi due anni

Il National Renewable Energy Laboratory (NREL) degli Stati Uniti ha pubblicato un nuovo rapporto incentrato sui parametri di riferimento per i prezzi, la diffusione e le importazioni del fotovoltaico.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: nona edizione

Le ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. Nona edizione (02 giugno 2023).

Interconnessioni elettriche nel Mediterraneo: Elmed, Euro-Africa, Euro-Asia— ECCO

Nella seconda parte dell’intervista parliamo con Giulia Giordano, responsabile del programmi internazionali del think tank sul clima ECCO , di interconnessioni elettriche nel Mediterraneo. Elmed? Non prima del 2028.
 

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close