Skip to content

Mercati & Politiche

Sonnedix, Statkraft in Italia: secondo PPA decennale nel 2023 per impianti da 34 MW

Sonnedix e Statkraft hanno firmato un contratto di acquisto di energia elettrica (PPA) della durata di 10 anni per due impianti solari fotovoltaici con una capacità totale di 34 MW. “Sonnedix fornirà a Statkraft un totale di 48 GWh/anno di elettricità verde,” dice la società spagnola.

Repsol svilupperà 825 MW di energia fotovoltaica in Italia

L’azienda spagnola inizierà presto la costruzione dei suoi primi due impianti solari fotovoltaici nel Paese, dove ha un portafoglio di oltre 1.700 MW di energia rinnovabile, di cui oltre il 60% in fase avanzata di lavorazione.

Paesi Bassi assegnano 1,9 GW di fotovoltaico nel round SDE++ del 2022

Rijksdienst voor Ondernemend Nederland (RVO), l’agenzia statale olandese che gestisce il programma SDE++, ha dichiarato che l’ultima gara d’appalto ha assegnato 1.051 MW di capacità fotovoltaica per impianti solari commerciali e industriali, oltre a 862 MW per impianti fotovoltaici su scala pubblica da costruire su terra o acqua.

Comal realizzerà impianto a terra da 80 MW in Sardegna per gruppo Saras

Il contratto prevede la formula EPC-M per un impianto che verrà costruito entro il primo semestre 2024 in provincia di Cagliari.

Solare per microbirrifici

Ricercatori spagnoli hanno studiato il potenziale del fotovoltaico sui tetti dei microbirrifici e hanno scoperto che l’energia solare potrebbe ridurre i costi di riscaldamento e refrigerazione di quasi il 30%. Secondo i ricercatori, l’uso del fotovoltaico nei piccoli birrifici potrebbe comportare tempi di ritorno dell’investimento compresi tra 4,3 e 6,6 anni.

Una startup francese progetta una fabbrica di moduli solari da 5 GW

Holosolis vuole costruire un nuovo stabilimento ad Hambach, nella Francia nord-occidentale, vicino a dove REC aveva precedentemente pianificato un impianto di produzione di pannelli a eterogiunzione da 4 GW.

Enel Green Power sempre più vicina a fabbrica di celle e moduli in Oklahoma

Se approvata, la fabbrica proposta negli Stati Uniti sarà il secondo impianto di produzione solare di Enel, che ha già annunciato l’espansione della sua Gigafactory 3Sun a Catania, in Sicilia. Lo stabilimento statunitense sarà anche uno dei pochi nel Paese a produrre celle e moduli.

Mercato elettrico italiano ancora una volta il più caro in Europa

Per la settimana del 15 maggio, le previsioni di AleaSoft Energy Forecasting indicano che la produzione di energia solare potrebbe continuare ad aumentare in Germania, mentre in Spagna e in Italia potrebbe diminuire.

1

Durst Group installa a Bressanone uno dei più grandi impianti di pannelli solari dell’Alto Adige

Il produttore di sistemi di stampa inkjet per applicazioni industriali ha installato un impianto da 1,5 MW. Il 70% dell’energia prodotta dall’impianto sarà utilizzata per l’autoconsumo, mentre il restante 30% sarà disponibile per l’immissione in rete o per una futura soluzione di stoccaggio.

GSE elimina limite per energia annua incentivabile in caso di ammodernamento

Il GSE ha pubblicato le procedure per la gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili con incentivi diversi dal Conto Energia.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close