Skip to content

Mercati & Politiche

Gruppo A2A, Valdarno e Cecina indicono bandi da oltre 13 milioni

Gare d’appalto a Cerveteri, Roma, Figline e Incisa Valdarno, Cecina e Ancona.

Ghiselli di EF Solare: agrivoltaico può rendere il fotovoltaico socialmente accettabile

Dal recente Report IREX emerge chiaramente il superamento del fotovoltaico tradizionale da parte dell’agrivoltaico. pv magazine Italia ne ha parlato con EF Solare, primo operatore fotovoltaico in Italia.

Hera compra Tiepolo Srl, sviluppatore di parco a Bondeno da 8,9 MW

Hera lavora a un parco solare fotovoltaico a Bondeno (Fe) da 8,9 MW, collabora con Orogel per impianto agrivoltaico nel cesenate e con Snam per centrale fotovoltaica da 6 MW nel modenese.

Fotovoltaico di nuova generazione per lo spazio, la voce dell’Università La Sapienza di Roma

In occasione della conferenza PVSPACE-2023 pv magazine ha intervistato Luigi Schirone, Professore associato di Elettronica presso la Scuola di Ingegneria Aerospaziale dell’Università di Roma, nonchè organizzatore dell’evento. Gli interventi di Esa e NASA sono stati momenti cruciali per fare chiarezza sul tema.

La chiusura del nucleare in Germania abbassa i prezzi dell’elettricità e riduce del 20% l’uso del carbone.

Nonostante la riluttanza, dalla chiusura delle centrali nucleari in Germania lo scorso aprile, la quota delle rinnovabili nel mix elettrico è aumentata e il carbone è diminuito di oltre il 20%.

Sistemi agrivoltaici, GSE pubblica la consultazione sulle regole operative

Il GSE continuerà il percorso di confronto diretto con gli operatori e le associazioni di categoria anche su ulteriori aspetti tecnici delle suddette Regole Operative, così come su altri strumenti di sostegno alla produzione rinnovabile, anche in ragione del consolidamento del percorso normativo di riferimento. 

Il Portogallo punta a installare 20,4 GW di energia solare entro il 2030

Il governo portoghese ha aumentato di 11,4 GW il suo obiettivo di energia solare per il 2030. Ora spera di coprire l’85% del suo mix elettrico con le rinnovabili entro la fine del decennio.

ib vogt vende portafoglio da 98,4 MW nel Lazio a Rubis Photosol

Il developer tedesco ib vogt vende un portafoglio da 98,4 MW in Italia alla francese Rubis Photosol, un mese dopo la vendita del progetto fotovoltaico da 149 MW in Spagna a ERG.

Il Brasile ha aggiunto 4,2 GW di solare distribuito nel 1° semestre

Gli impianti fotovoltaici distribuiti in Brasile, comprese le installazioni fino a 5 MW, hanno superato i 22 GW di capacità cumulativa. Alla fine di giugno, erano stati installati più di 2 milioni di impianti a livello nazionale.

Spagna, Francia, Italia e Portogallo fanno segnare record di produzione semestrale di energia fotovoltaica

Nella prima metà del 2023, la produzione di energia solare è aumentata nella maggior parte dei principali mercati europei analizzati da AleaSoft Energy Forecasting, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’aumento più pronunciato, pari al 41%, è stato registrato nel mercato portoghese, seguito da quelli spagnolo e francese. Il mercato italiano fa invece segnare un +1,9%, mentre quello tedesco è l’unico in cui la produzione di energia solare è diminuita su base annua nei primi sei mesi del 2023.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close