Le ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. Nona edizione (09 giugno 2023).
In questa serie, pv magazine vi invita a scoprire le più grandi centrali fotovoltaiche del mondo. L’impianto da 1 GW si trova nel distretto di Sri Sathya Sai, nello Stato dell’Andhra Pradesh. Commissionato nel 2015 dalla Andhra Pradesh Solar Energy Corporation, creata appositamente per sostenere lo sviluppo del solare nella regione, il gigantesco impianto continua a crescere grazie a successive gare d’appalto.
Eventuali richieste di chiarimenti dovranno essere inoltrate entro il 16/06/2023 ore 17:00 tramite l’area messaggistica del Portale Acquisti di RFI.
Legambiente ha pubblicato il rapporto Comuni Rinnovabili 2023, spiegando che Fano Adriano in provincia di Teramo guida la classifica per potenza installata cumulata per abitante, mentre Uta in provincia di Cagliari guida per la capacità solare installata nel 2022.
La vertenza presso la sede di Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo, continua. In questi giorni è in primo piano il coinvolgimento del presidente della regione Toscana Eugenio Giani. “È una questione prioritaria da risolvere”.
Ember spiega che la forte performance dell’eolico e del solare ha fatto sì che la produzione di carbone nell’UE sia scesa ai minimi storici mensili a maggio, con appena il 10% (20 TWh) dell’elettricità dell’UE proveniente dalla fonte più inquinante.
Legambiente presenta otto proposte per velocizzare le installazioni italiane, partendo da una normativa adeguata e una serie di campagne di sensibilizzazione a livello locale.
pv magazine vi invita a scoprire le più grandi centrali fotovoltaiche del mondo. L’India, con la sua strategia proattiva e il suo forte potenziale solare, è naturalmente in cima alla lista dei Paesi che stanno sviluppando giganteschi complessi fotovoltaici. L’attenzione si concentra sul parco di Kurnool, che ha una capacità installata di 1 GW nell’Andhra Pradesh.
La francese GLHD utilizza l’Intelligenza Artificiale per l’integrazione nel paesaggio attraverso un’applicazione per tablet che visualizza le strutture fisse delle aziende agricole fotovoltaiche.
Il prezzo settimanale del mercato MIBEL, incluso il prezzo di aggiustamento che alcuni consumatori devono pagare a causa della limitazione del prezzo del gas in questo mercato, è il più alto tra i mercati primari europei. Non succedeva dalla settimana del 31 ottobre 2022.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.