Skip to content

Altre forme di stoccaggio

L’asta del mercato della capacità polacco per il 2029 catalizza gigawatt di stoccaggio a batteria

La tanto attesa asta del mercato della capacità per il 2029 condotta da Polskie Sieci Elektroenergetyczne (PSE) si è conclusa al settimo turno con un prezzo di 264,90 PLN (59,65 euro) /kW all’anno. Un tale prezzo di compensazione ha reso antieconomici i progetti a gas e ha lasciato uno spazio significativo ai sistemi di accumulo a batteria per aggiudicarsi i contratti.

Enel integra impianto BESS al litio da 4 MW in una centrale a pompaggio da 43,4 MW

Nell’ambito del progetto BESS4HYDRO, l’azienda integrerà un sistema di accumulo di energia a batterie al litio da 4 MW con 2 ore di accumulo nella stazione di pompaggio Dossi da 43,4 MW.

Società statunitense intende trasportare l’energia attraverso treni a batterie

SunTrain punta a trasportare l’energia attraverso treni a batterie, caricati da energia solare ed eolica, utilizzando le reti ferroviarie.

Al 31 ottobre in Italia installati 35,8 GW di fotovoltaico e 11,78 GW di accumuli

Da gennaio a ottobre 2024 la capacità rinnovabile in esercizio è aumentata di 6.042 MW di cui 5.482 MW di fotovoltaico. Nello stesso periodo la potenza nominale degli accumuli in esercizio è aumentata di 1.740 MW.

2

Società di stato cinese completa la prima fase di un progetto solare-termico da 1 GW

La società statale cinese Turfan Power Supply Co. ha dichiarato di aver completato la prima fase di un progetto di accumulo di energia ibrida solare-termica da 1 GW nella Cina occidentale. Il progetto è destinato a generare più di 2.000 GWh all’anno.

Storage di energia utilizzando solo aria e acqua: ecco il progetto europeo Air4NRG

pv magazine Italia a Enlit Europe ha intervistato la coordinatrice del progetto che ha l’obiettivo di utilizzare la tecnologia I-CAES per raggiungere un’efficienza di andata e ritorno superiore al 70%. Il prototipo realizzato utilizza aria compressa e acqua, eliminando la necessità di litio per la tecnologia di accumulo.

Stoccaggio elettrico, cosa prevede la disciplina del Macse approvata dal Ministero

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha approvato la disciplina del sistema di approvvigionamento a termine di nuova capacità di stoccaggio elettrico presentata da Terna. La disciplina e gli allegati costituiscono parte integrante del decreto e contengono le regole di funzionamento del Meccanismo di approvvigionamento di capacità di stoccaggio elettrico (Macse).

Ricercatori combinano pompe di calore aria-acqua con il teleriscaldamento a energia solare

Ricercatori danesi hanno scoperto che l’utilizzo di una pompa di calore aria-acqua su larga scala nel teleriscaldamento solare può ridurre significativamente il costo livellato del calore. La configurazione di sistema proposta è stata simulata per un impianto di teleriscaldamento esistente in Danimarca ed è risultata in grado di migliorare la flessibilità del sistema in risposta ai prezzi dell’energia.

L’accumulo di energia è un problema risolto

In tutto il mondo esistono migliaia di siti di accumulo di energia idroelettrica con pompaggio straordinariamente buoni e con costi di capitale straordinariamente bassi. Se abbinato alle batterie il sistema ibrido risultante ha un grande accumulo di energia, un basso costo sia per l’energia che per la potenza e una risposta rapida.

Mgtes, Magaldi spiega possibili sviluppi: da Power-to-Heat a Power-to-Power e Heat-to-Heat

pv magazine Italia ha chiesto a Letizia Magaldi di spiegare possibili sviluppi della tecnologia Mgtes, basata su moduli isolati pieni di sabbia che viene fluidizzata nelle fasi di carica di energia e durante le fasi di generazione del vapore.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close