Skip to content

Batterie

Terzo incendio di batterie nello stesso sito in Germania

È la terza volta in due mesi che un incendio di batterie scoppia nei locali di Suncycle in Germania.

Porsche presenta parco di batterie di seconda vita per stabilimento tedesco

Porsche ha presentato un sistema di accumulo di energia a batteria (BESS) presso la sede di Lipsia, alimentato dalle batterie di seconda vita della Porsche Taycan. Il progetto si basa su uno studio di fattibilità in collaborazione con l’Università di Scienze Applicate di Zwickau in Sassonia, Germania.

Domani SEO presenterà primo progetto BESS da 280 MW

pv magazine Italia ha parlato con Raffaello Giacchetti, AD di IMCS, dei quattro progetti BESS che SEO svilupperà in Italia. KGAL deterrà il 55%

Capacity market 2025, Enel si aggiudica il 27% della capacità disponibile

Si tratta di 10,5 GW di capacità esistente e 1 GW di capacità estera su un totale di circa 42,2 GW assegnati da Terna.

UPDATE – Bee Solar e Huasun firmano MoU per produzione di wafer, celle e moduli Made-in-Italy

L’azienda italiana e Huasun Energy collaborano per attivare la produzione di wafer, celle e moduli per il mercato europeo, con l’obiettivo di essere i più competitivi in Europa a livello di costi.

80 MW di batterie e 20 MW di accumulo a gravità a Nuraxi Figus, in Sardegna

Un sistema ibrido di gravità e batteria da 100 MW utilizzerà i pozzi di una grande miniera di carbone sotterranea in Sardegna per offrire un’innovativa soluzione di accumulo di energia, con una combinazione 80/20 di BESS e gravità.

BESS in Italia: “Più facile a farsi che a dirsi”

pv magazine Italia ha intervistato Roberto Romita di Sparq, produttore di sistemi di accumulo, sull’attualità del mercato relativo alle batterie industriali. Riflessioni sul prossimo futuro e su alcuni casi in Italia, come quello del Trentino Alto Adige che ha registrato un incremento del 360% di sistemi BESS.

Verso un anno di record per il mercato australiano delle grandi batterie

L’Australia si è confermata il quarto mercato mondiale per le batterie di utenza. I nuovi dati della società di ricerca Rystad Energy rivelano che quasi 3 GW/8 GWh di progetti di accumulo di energia a batteria sono stati avviati nei primi sette mesi del 2024.

Scende a 174 MW la capacità nuova assegnata con l’asta capacity market 2025

Terna ha comunicato che scendono da 233 MW a 174 MW i valori della capacità nuova assegnata con l’ultima asta del capacity market.

EP Produzione si assicura 170 MW di BESS nel capacity market 2025

L’ultima asta del capacity market ha assegnato 233 MW di nuova capacità e la maggior parte del contingente è stata assicurata da EP Produzione attraverso due progetti di stoccaggio a batteria.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close