Skip to content

Batterie

Ricercatori propongono concetto di firmPV per rendere il Lazio “green” al 100%

Ricercatori dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata propongono il concetto di firmPV, ribaltando il paradigma di fotovoltaico e riducendo il più possibile l’uso delle batterie. pv magazine Italia ha parlato con uno degli autori. Il paper, pubblicato su Energy Reports, risponde alla domanda: è possibile coprire nella sua interezza la domanda elettrica annuale di una regione?

Quanto durano le batterie solari residenziali?

Diversi fattori influenzano la durata di un sistema di accumulo di energia a batteria residenziale. Esaminiamo la durata delle batterie nella terza parte della nostra serie.

Sinovoltaics aggiorna la classifica di stabilità finanziaria dei sistemi di accumulo di energia a batteria

L’ultimo rapporto sulla stabilità finanziaria colloca Tesla, Kung Long Batteries, Mustang Battery, Eaton e Hyundai Electric ai primi cinque posti su 55 produttori.

Capacity Market, per il 2025 assegnati 42,2 GW

L’asta madre per il mercato della capacità per l’anno di consegna 2025 si è conclusa assegnando 37,58 GW di capacità esistente, 0,2 GW di capacità nuova e 4,36 GW di capacità dall’estero. Il premio di valorizzazione complessivo ammonta a 1,73 miliardi di euro.

Varta annuncia piani di riorganizzazione e delisting

Il produttore tedesco di batterie Varta AG ha notificato al tribunale locale di Stoccarda un progetto di riorganizzazione, ai sensi della legge tedesca sulla stabilizzazione e la ristrutturazione aziendale (StaRUG), per scongiurare una possibile insolvenza. Per il progetto di ristrutturazione aggiornato si stanno esaminando varie opzioni di finanziamento del debito e del capitale.

OMC accusa la Cina di scarsa trasparenza sui sussidi statali, compresi quelli per il solare

Il Segretariato dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) ha criticato la Cina per una presunta mancanza di trasparenza nel suo quadro di sostegno statale e ha esortato il Paese a migliorare il processo di notifica delle sovvenzioni.

La Cina vuole una revisione completa della sicurezza degli impianti di stoccaggio a batterie

Secondo quanto riferito, le autorità di regolamentazione cinesi stanno prendendo in considerazione un’ispezione completa della sicurezza antincendio e l’aggiornamento degli impianti di stoccaggio dell’energia in funzione. Per le stazioni di stoccaggio più vecchie, il miglioramento delle misure di sicurezza antincendio aumenterà significativamente i costi non tecnici, potenzialmente fino a 0,2 CNY per Wh (0,028 $/Wh).

MASE autorizza impianto Sorgenia di accumulo BESS da 25 MW in Puglia

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha autorizzato, con decreto n. 55 del 18 luglio, la società Sorgenia Puglia S.p.A. alla realizzazione di un impianto di accumulo elettrochimico dell’energia elettrica (BESS) da circa 25 MW nel Comune di Modugno (BA).

La Somalia indice gara d’appalto per impianti solari e di accumulo fuori rete

Il Ministero dell’Energia e delle Risorse idriche della Somalia ha indetto una gara d’appalto per la realizzazione di impianti solari off-grid con accumulo per servire 46 strutture scolastiche nel sud-est del Paese. La scadenza per le offerte è fissata al 1° agosto.

Azienda tedesca raggiunge indipendenza energetica con solare, batterie e idrogeno

Esysteme21 ha costruito un sistema energetico autosufficiente al 100% con fotovoltaico, idrogeno e batterie di accumulo. L’azienda solare tedesca descrive il concetto come una soluzione per le medie imprese.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close