Skip to content

Batterie

Domenicali spiega a pv magazine i progetti BESS di Ingeteam in Italia

pv magazine Italia ha avuto il piacere di parlare con Stefano Domenicali, responsabile per i Paesi MEA di Ingeteam. Abbiamo parlato dei progetti BESS della società spagnola in Italia e, in generale, delle prospettive per lo stoccaggio in Italia.

L’impiego delle batterie Tesla è aumentato nel secondo trimestre

Tesla ha dichiarato di aver registrato un aumento significativo nell’impiego di accumulatori di energia, riportando ufficialmente entrate per 9,4 GWh di prodotti di accumulo impiegati nel secondo trimestre del 2024.

Storage, “ci aspettiamo un consolidamento nei prossimi anni”, dice Trina a pv magazine

Gabriele Buccini, Head of Utility Storage di Trina Solar, ha parlato con pv magazine Italia, spiegando la strategia di Trina Solar nel mercato storage italiano. “C’è abbastanza capacità disponibile per far scendere i prezzi nel 2024 in modo anomalo”, spiega Buccini, parlando poi di livelli di produzione e tecnologia.

Aumenta il differenziale con Spagna e Francia, a rischio la competitività italiana, dice Fondazione Think Tank Nord Est

Il prezzo di mercato dell’energia elettrica in Italia è cresciuto nei mesi di maggio e giugno 2024. Lo dicono la Fondazione Think Tank Nord Est e l’Associazione Reseller e Trader dell’Energia (A.R.T.E.), aggiungendo che il trend è pericoloso per l’industria italiana visto l’aumento dei differenziali con Germania, Francia e Spagna. “A maggio, il valore medio […]

Entra in funzione la più grande batteria agli ioni di sodio del mondo

La prima fase del progetto di accumulo di energia agli ioni di sodio da 100 MW/200 MWh del Gruppo Datang a Qianjiang, nella provincia di Hubei, è stata collegata alla rete.

CATL firma un accordo di fornitura di 4 GWh con l’israeliana BLEnergy

Il produttore cinese di batterie CATL sta espandendo la sua presenza in Medio Oriente e in Europa grazie a un accordo di fornitura a lungo termine di 4 GWh con l’integratore israeliano BLEnergy.

Sosteneo perfeziona partnership con Enel per lo sviluppo di 1,7 GW di BESS in Italia

La società del gruppo Generali firma un accordo per acquisire una quota di minoranza di Enel Libra Flexsys, il cui scopo è la realizzazione di 1,7 GW di BESS in Italia. “I ricavi sono interamente contrattualizzati per 15 anni attraverso accordi di capacità con Enel e pagamenti di capacità da parte di Enel garantiti da Terna”, ha scritto Sosteneo. 

Politecnico di Milano inaugura edificio smart con laboratori su batterie e elettrolizzatori

L’edificio dispone di una ampia superficie dedicata alla produzione fotovoltaica, con 300 moduli di silicio monocristallino per una potenza di picco di oltre 100 kW.

Inizio record nel 2024 per le installazioni di pompe di calore nel Regno Unito

Le installazioni di pompe di calore stanno accelerando nel Regno Unito, ma gli incentivi sono fondamentali per raggiungere i futuri obiettivi di decarbonizzazione, afferma l’ente di certificazione energetica MCS.

Entra in funzione il più grande parco del nord Italia: il progetto da 87 MW di Enel Green Power nel vercellese

Al finanziamento dell’opera hanno partecipato gli abitanti attraverso la campagna di crowdfunding “Scelta rinnovabile” promossa da Enel Green Power. Il parco solare integrato ha un sistema di accumulo di batterie agli ioni di litio (BESS) con una potenza di 25 MW e una capacità di accumulo pari a 100 MWh.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close