Skip to content

Batterie

Lazard: costo dell’energia da fonti fossili doppio di quello da progetti FV utility-scale

Secondo un nuovo rapporto di Lazard, il costo livellato dell’elettricità (LCOE) per il solare negli Stati Uniti è sceso tra i 29 e i 92 dollari/MWh.

Basf e NGK lanciano una batteria sodio-zolfo con un tasso di degradazione inferiore all’1%

Una serie di miglioramenti tecnologici incorporati nel nuovo prodotto NAS MODEL L24 consente di ridurre i costi di manutenzione rispetto al precedente tipo di batteria sodio-zolfo sviluppato dai due produttori.

Redelfi affida alla svedese Afry servizi di consulenza per 1,43 GW di batterie in Nord Italia e Puglia

Il team italiano di Afry ha spiegato a pv magazine Italia che gli 11 progetti per un totale di 1,43 GW dovrebbero raggiungere lo status Ready-to-Build entro un anno e mezzo. I progetti saranno localizzati in Piemonte, Lombardia, Veneto e Puglia.

L’accumulo di energia a lunga durata è destinato a superare le batterie agli ioni di litio

Sebbene la maggior parte delle tecnologie di accumulo di energia a lunga durata (LDES) siano ancora in fase iniziale e costose rispetto alle batterie agli ioni di litio, alcune hanno già raggiunto o sono destinate a raggiungere costi inferiori per durate più lunghe, dice BloombergNEF.

Batterie agli ioni di zinco, Enerpoly verso la prima megafabbrica al mondo entro il 2026

“Diverse società di servizi energetici e integratori di sistemi di batterie italiani sono più lungimiranti e stanno valutando in modo proattivo nuove promettenti tecnologie di accumulo dell’energia a batteria, come quelle basate sugli ioni di zinco”, ha detto Eloisa de Castro a pv magazine Italia. Enerpoly spiega poi che, nel 2024, l’Italia dovrebbe registrare il secondo tasso di crescita del mercato dele batterie in Europa.

Energy SpA verso l’acquisto del 90% del capitale di Enermore Srl per espansione in area D-A-CH

La società specializzata nell’accumulo ha annunciato un contratto preliminare per l’acquisizione della maggioranza della società di consulenza altoatesina. Il closing dell’operazione è previsto entro la prima metà di giugno 2024.

Svolt abbandona il progetto di aprire una fabbrica di batterie in Germania

Il produttore cinese di batterie Svolt ha cancellato i piani per l’apertura di uno stabilimento nello stato tedesco del Brandeburgo. Nel frattempo, i suoi piani per la produzione di celle nel Saarland, nel sud-ovest della Germania, continuano a essere posticipati.

Solarwatt chiude la fabbrica di batterie in Germania

Solarwatt ha annunciato la chiusura della sua fabbrica di batterie in Germania. La produzione di batterie presso lo stabilimento di Dresda cesserà alla fine di quest’anno e l’azienda sposterà tutta la produzione di batterie e pannelli solari in Cina.

Recurrent Energy ottiene finanziamento da 1,3 miliardi per progetti europei

La controllata di Canadian Solar afferma che il finanziamento sarà destinato allo sviluppo e alla costruzione di progetti di accumulo di energia solare e di batterie in Spagna, Italia, Regno Unito, Paesi Bassi, Francia e Germania.

Incendio delle batterie, tra i maggiori responsabili le installazioni difettose

L’Electric Power Research Institute (EPRI), il Pacific Northwest National Laboratory (PNNL) del Dipartimento dell’Energia statunitense e lo specialista tedesco di analisi delle batterie Twaice hanno valutato congiuntamente 26 incendi di batterie tra il 2018 e il 2023. Secondo i ricercatori, la diversità dei componenti gioca un ruolo fondamentale nell’innesco degli incendi.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close