La società svizzera riporta che in Italia il quadro normativo favorevole apre opportunità di guadagno attraverso i mercati della capacità, l’arbitraggio dei prezzi e la fornitura di servizi ausiliari.
Alcuni scienziati tedeschi hanno ideato un sistema di accumulo di energia a energia solare che, secondo quanto riferito, può raggiungere i livelli di tensione elevati richiesti per le applicazioni in ambienti Internet of Things. Il sistema combina una cella solare organica multigiunzione con una batteria organica a doppio ione.
Il produttore cinese ZYC Energy afferma che la sua nuova batteria LiFePo4 ha un ciclo di vita di oltre 6.000 cicli. Il nuovo prodotto è progettato per applicazioni off-grid e residenziali.
La RED3 prevede la possibilità di un’ulteriore semplificazione delle procedure amministrative di rilascio delle autorizzazioni per le fonti rinnovabili, le pompe di calore e lo stoccaggio dell’energia co-ubicato.
Il meccanismo consentirà al sistema di acquisire nuova capacità di stoccaggio elettrico attraverso contratti di approvvigionamento di lungo termine. Viene anche previsto l’obbligo di offrire la capacità sul MSD.
Un sistema di batterie al litio-ferro-fosfato (LFP) è esploso di recente in un’abitazione della Germania centrale, impedendo alla polizia e agli investigatori assicurativi di entrare a causa dell’elevato rischio di crollo. L’esplosione potrebbe essere stata preceduta da una fuoriuscita di gas, ma non è chiaro se la causa sia stata una scintilla esterna. Alcuni scienziati sostengono che l’esplosione potrebbe essere stata provocata da una fuga termica.
American Battery Factory ha avviato la costruzione di una gigafabbrica da 1,2 miliardi di dollari nello Stato americano dell’Arizona. L’impianto è destinato a generare circa 1.000 posti di lavoro nella regione di Tucson.
Hitachi Energy ha stretto un’alleanza strategica con Powin, in base alla quale acquisirà una partecipazione di maggioranza in eks Energy, fornitore di soluzioni di elettronica di potenza e di gestione dell’energia.
Reliance Industries ha recentemente presentato le sue batterie intercambiabili al litio ferro fosfato (LFP) per i veicoli elettrici a due ruote. Le batterie possono essere ricaricate attraverso la rete elettrica o con l’energia solare per far funzionare gli elettrodomestici.
Nell’ambito dell’asta del Capacity Market 2024, Terna ha selezionato NHOA Energy per un sistema d’accumulo connesso alla centrale a gas a ciclo combinato esistente.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.