Skip to content

Idrogeno

European Energy ottiene autorizzazione per parco fotovoltaico da 90 MW in provincia di Brindisi

La società danese sta puntando su terreni non agricoli, in prossimità di siti industriali, anche per produrre idrogeno. L’investimento pugliese rientra nel piano di European Energy di investire in tutte le regioni italiane.

Installato a Gran Canaria un impianto pilota per la produzione di idrogeno verde

Si tratta della bioraffineria sperimentale Biogreenfinery, che si trova presso l’Istituto Tecnologico delle Isole Canarie (ITC) a Pozoleft.

RINA inizia costruzione di impianto pilota alimentato al 100% a idrogeno

RINA ha annunciato l’avvio del progetto di ricerca Hydra per la costruzione a Castel Romano di un impianto pilota alimentato al 100% a idrogeno in grado di produrre fino a sette tonnellate di diversi tipi di acciaio all’ora.

Il Cile diventerà il secondo mercato delle batterie nelle Americhe dopo gli Stati Uniti

Il Cile è ora sulla buona strada per diventare il secondo mercato delle batterie nelle Americhe, dopo gli Stati Uniti. A partire da quest’anno, la nazione latinoamericana ha attivato 12 progetti di stoccaggio, per una capacità totale di 1,3 GW. Attualmente ha 85 progetti di accumulo di energia in varie fasi di sviluppo, per un totale di 6,4 GW.

L’Europa può ancora dire la sua sui mercati globali dell’idrogeno, dice Bureau Veritas

L’idrogeno non è una novità, ma potrebbe diventare un vettore energetico per trasformare gli elettroni rinnovabili in combustibili rinnovabili, sostituendo i combustibili fossili in molteplici applicazioni. Laurence Boisramé, direttrice globale per l’idrogeno di Bureau Veritas, ha recentemente parlato pv magazine del miglioramento della trasparenza del mercato dell’idrogeno, ma ha osservato che “il consenso globale richiederà tempo, almeno qualche anno”.

Al via Hydrogen Valley Malpensa, prima valle dell’idrogeno in ambito aeroportuale in Italia

Rina, in collaborazione con SEA Aeroporti di Milano e Confindustria Varese, ha lanciato il progetto che, entro settembre 2027, vuole creare un ecosistema su tutta la filiera dell’idrogeno in ambito aeroportuale.

Aumentata produzione fotovoltaica e calo dei prezzi del gas abbassano prezzi mercati elettrici europei

Durante la settimana del 4 settembre, la diminuzione del prezzo medio del gas e dei diritti di emissione di CO2, nonché l’aumento della produzione di energia solare nella maggior parte dei mercati, hanno portato a un calo dei prezzi dei mercati elettrici europei, nonostante l’aumento della domanda, dice AleaSoft Energy Forecasting.

Secondo una società di consulenza, il Brasile potrebbe produrre idrogeno verde a 2,87 dollari/kg

La Clean Energy Latin America, con sede a San Paolo, sostiene che l’idrogeno verde potrebbe essere prodotto in Brasile a un costo livellato dell’idrogeno (LCoH) tra 2,87 e 3,56 dollari al kg in alcune località strategiche.

Idrogeno, saudita ACWA Power firma accordi con sei partner italiani, tra cui Eni e De Nora

Industrie De Nora metterà a disposizione la sua esperienza nell’elettrochimica e nelle tecnologie di sostenibilità per migliorare il portafoglio di progetti di desalinizzazione dell’acqua di ACWA Power. 

Arabia Saudita alimenterà progetto di idrogeno verde con 2,2 GW di energia solare

Sungrow ha accettato di fornire la propria tecnologia di inverter per un impianto solare da 2,2 GW in fase di sviluppo a Oxagon, in Arabia Saudita. L’impianto fotovoltaico, che al termine dei lavori sarà il più grande del Medio Oriente, fornirà energia al progetto di idrogeno verde da 8,7 miliardi di dollari di Neom Green Hydrogen Co. (NGHC).

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close