Si è tenuto questa mattina presso il Gestore dei Servizi Energetici – la società pubblica garante e promotrice dello sviluppo sostenibile del Paese – un primo confronto tra il Commissario straordinario per il risanamento e la riqualificazione di Caivano, Fabio Ciciliano, e il Presidente e l’Amministratore delegato del GSE, Paolo Arrigoni e Vinicio Vigilante. All’incontro, volto a pianificare il supporto tecnico per la riqualificazione energetico-ambientale previste nel Progetto Caivano, hanno preso parte anche i Vertici della società Sport e Salute, rispettivamente il Presidente Marco Mezzaroma e l’Amministratore delegato Diego Nepi Molineris.
Il GSE fornirà supporto specialistico nella riqualificazione energetica delle aree sportive e nello sviluppo di interventi infrastrutturali che interesseranno il centro sportivo Delphinia del Parco Verde di Caivano e le aree a esso collegate, anche attraverso la sinergia tra i meccanismi incentivanti gestiti dal GSE e le attuali risorse pubbliche esistenti.
“Il GSE è pronto a sostenere il risanamento di Caivano non solo dal punto di vista ambientale ed energetico, ma anche da quello culturale e sociale – ha dichiarato Paolo Arrigoni. Abbiamo proposto al Commissario di erogare formazione alle scuole del territorio attraverso il nostro format ‘GSE incontra le scuole’ che dal 2015 ha educato alla cultura della sostenibilità circa 50mila studenti di ogni ordine e grado su tutto il territorio italiano”.
“Il supporto del GSE non si limiterà alle sole aree del centro sportivo – così Vinicio Vigilante. Con i nostri tecnici stiamo valutando un’operazione di affiancamento al territorio di Caivano per rigenerare il patrimonio edilizio pubblico e promuovere politiche di efficienza e contrasto alla povertà energetica nelle case delle famiglie caivanesi”.