GreenGo, azienda leader nel panorama dell’energia da fonti rinnovabili, è lieta di annunciare una serie di importanti sviluppi relativi all’organico nel nuovo solco strategico in qualità di Light IPP nel mercato della transizione energetica italiana.
Queste novità comprendono l’ingresso del top manager Davide Mormile nel ruolo di Chief Technical Officer (CTO). Con un indispensabile bagaglio di oltre 32 anni di esperienza accumulata presso Siemens, dove ha rivestito il ruolo di Sales Director nel settore energetico e ancor prima direttore commerciale della BU solare, e ancora della media ed alta tensione, Mormile porterà in GreenGo uno dei più vasti know-how lungo la filiera industriale elettrica e fotovoltaica europea.
Davide Mormile ha dichiarato: “Mi propongo oggi di condividere le mie esperienze lungo l’intera supply chain elettrica e le mie competenze con coloro che considerano le energie rinnovabili una missione di vita. Si apre una nuova stagione in GreenGo che rappresenta a mio avviso una delle realtà più scalabili e con un management in grado di interpretare al meglio le sfide della transizione energetica, partendo da un’attenta gestione della fase EPC, sempre più critica per l’economicità dei CAPEX degli investimenti.”
Il CEO di GreenGo, Giuseppe Mastropieri, ha espresso entusiasmo per l’ingresso di Mormile, sottolineando quanto le figure di rilievo globale siano fondamentali per il progresso di GreenGo nella sua trasformazione da sviluppatore a produttore di energia da fonti rinnovabili. Mastropieri ha commentato: “Il nostro percorso richiede esperienze e competenze come quelle di Davide Mormile, un vero fuoriclasse nel settore delle energie rinnovabili. La sua impareggiabile esperienza, così come la volontà di mettersi in gioco nell’implementazione di GreenGo come IPP, sono stimolo per un’ulteriore accelerazione del nostro processo di crescita in un contesto di mercato sempre più competitivo e selettivo.”
Accanto a Davide Mormile, GreenGo è lieta di annunciare l’arrivo di un altro professionista di livello internazionale, Marco Sorbini, che assume la posizione di Head of Origination. Sorbini può vantare una ricca esperienza in importanti realtà europee (tra cui l’olandese EWT, e la tedesca Omicron Energy Solution) e ha operato con successo nel mercato del Nord America (tra cui Techimp HQ, Vertiv), portando così, oggi, una prospettiva globale alle operazioni di GreenGo.
Giovanna La Piana (già Tozzi Green e PLT Engineering) assume il ruolo di Head of Permit coordinando i processi autorizzativi delle 9 regioni italiane in cui opera GreenGo con un team dedicato allo sviluppo. Queste due aree vendono raccolte, nel nuovo organigramma aziendale nella BU Business Development, con la direzione di Fabio Amico, anche membro del CdA.
Inoltre, per supportare il proprio sviluppo organizzativo, GreenGo ha ulteriormente potenziato l’organigramma aziendale, con Gianfilippo Mignogna (già Fortore Energia) come Head of Legal and Regulatory Affairs, determinando un forte potenziamento del presidio dell’evoluzione normativa alla luce dell’atteso DM Aree Idonee e DM FER X.
La struttura si completa con Leonardo Erario, Head of Tax & Accounting e con l’ingresso di Carlos Rojas Zanol (MBA, già Ministero Energia Cile, Valgesta), come esperto in Power Purchase Agreement (PPA) & regolazione energetica, che si unirà alla direzione Finance e M&A sotto la guida di Lorenzo Nardon, di recente nominato adjunct professor all’Università degli Studi di Bologna.
In termini di espansione del personale, GreenGo ha raggiunto un organico di 35 dipendenti, con un piano di assunzioni in atto che porterà il totale a superare le 40 unità entro il primo trimestre del 2024, senza contare ulteriori 10 agenti e partner in esclusiva.
GreenGo è stata fondata nel 2018 e ha quest’anno superato 1GW di progetti in approvazione, dopo aver ricevuto un significativo finanziamento di €7 milioni da Eiffel Investment Group (private equity) nel 2022. Nel luglio 2023, l’azienda ha concluso con successo un equity bridge con Eiffel per €15 milioni, confermando la sua solidità tecnica, industriale, legale e finanziaria.
Il piano strategico di GreenGo è sempre più ambizioso e oggi l’azienda bolognese si erge come una vera stella emergente nel settore delle energie rinnovabili. Con lo sguardo rivolto al futuro, i piedi saldi a terra e la testa sopra le nuvole, GreenGo è determinata a contribuire in modo significativo ad un Italia più sostenibile e verde.
Informazioni su GreenGo:
GreenGo è un’azienda specializzata nello sviluppo nel campo delle energie rinnovabili. Lanciata nel 2018 da un gruppo di professionisti riconosciuti, GreenGo è oggi composta da un team multidisciplinare in crescita di 35 addetti qualificati e mira a diventare un attore di primo piano nell’ambito della green economy italiana.
Come parte del Gruppo FIMM (holding di investimento che fa capo all’Ing. Mastropieri), GreenGo intende raccogliere i migliori talenti del settore, contribuendo alla creazione di un hub professionale italiano di standing internazionale. Accrescere il valore delle energie rinnovabili in Italia e nel Sud Europa rendendo possibili e realizzabili progetti green d’avanguardia è la vocazione che guida l’attività di GreenGo.