Skip to content

Comunicati stampa

Exide Technologies pubblica il rapporto ESG e il piano strategico di sostenibilità

Il rapporto rappresenta un passaggio significativo nell’impegno dell’azienda verso la sostenibilità, un percorso iniziato nel 2020 ed esplicitato nel claim aziendale, Energizing a New World.

Iris Ceramica e Edison next realizzano la prima lastra ceramica al mondo con idrogeno verde

Al via la fase di test per l’utilizzo del blend di idrogeno verde e gas naturale presso H2 Factory per verificare che le caratteristiche tecniche e la qualità delle lastre prodotte rimangano invariate. Alla fase di test seguirà la progettazione e l’installazione da parte di Edison Next del sistema definitivo, ovvero un impianto di produzione di idrogeno verde all’avanguardia e su misura.

AIKO presenta il Report di sostenibilità 2023

Il Report di Sostenibilità Aiko 2023 sottolinea l’impegno dell’azienda nell’allineare le proprie strategie agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite.

SolarEdge nomina il General Manager Europa

L’azienda ha nominato Christian Carraro per ricoprire l’incarico di nuovo General Manager di SolarEdge in Europa.

Edison e Webuild: alleanza industriale per lo sviluppo dei pompaggi idroelettrici in Italia

I due gruppi si impegnano a sviluppare in modo congiunto i progetti di accumulo idroelettrico nel Sud Italia di titolarità di Edison. Obiettivo: realizzare almeno 500 MW di pompaggi al 2030 e far crescere la filiera italiana dell’idroelettrico per incrementare l’autonomia energetica e lo sviluppo economico del Paese.

GreenGo con Astrea Energia in Lombardia: autorizzato primo impianto fotovoltaico e avviato lo sviluppo del primo floating solare.

Ufficializzati due progetti con una Potenza Totale di 8,5 MWp nel pavese.

DEA ammessa alle negoziazioni sul mercato EGM, la quotazione è prevista per domani 5/07

Prezzo di collocamento pari a € 8 per azione; bonus share assegnate gratuitamente in caso di detenzione delle azioni per almeno 6 mesi;
inizio delle negoziazioni previsto per venerdì 5 luglio 2024.

ANIE Rinnovabili organizza convegno sul fotovoltaico per la transizione agricola a Milano

Convegno ANIE Rinnovabili: “L’energia del sole per la transizione agricola” | 17 luglio 2024 – ore 14.00 | Regione Lombardia

Sentenza n. 473/2024 del TAR Umbria

Gli impianti fotovoltaici a terra in area industriale sono realizzabili senza l’acquisizione di permessi, autorizzazioni o atti di assenso comunque denominati anche in presenza di disposizioni regionali che prevedano diversamente. Andrea Sticchi Damiani vince al TAR Umbria.

Anie Confindustria: +10,8% nel 2023, per la prima volta il fatturato aggregato supera la soglia dei 100 miliardi di euro

Scenario al 2028 positivo per le tecnologie che guidano le transizioni ecologica e digitale.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close