Skip to content

Comunicati stampa

Conferenza Rete Italiana Ricerca Fotovoltaico 2024 – Call for Abstracts

La Conferenza Rete Italiana Ricerca Fotovoltaico 2024, presso NOI Techpark/ Eurac Research, sarà a Bolzano l’11 e il 12 giugno.

Edison aderisce a “M’Illumino di meno”, la giornata del risparmio energetico

Un piccolo gesto che invita a riflettere sull’uso consapevole e responsabile dell’energia e sulle scelte che possono contribuire a migliorare l’impatto sulla Terra.

TECHNYL ® PURE di DOMO all’interno del circuito di raffreddamento delle celle a combustibile a idrogeno

Un nuovo studio DOMO abilita le poliammidi TECHNYL ® come materiale di riferimento per i circuiti di raffreddamento delle celle a combustibile ed idrogeno
TECHNYL ® PURE supera le prestazioni dei materiali tradizionali, limitando efficacemente la migrazione ionica, contribuendo a ridurre la conduttività del liquido di raffreddamento del carburante e aumentando la durata dei filtri ionici fino a sei volte.

Sperimentazione auto-dispacciamento – delibera Arera 298/2023/R/EEL

Le richieste di partecipazione alla sperimentazione dovranno essere inviate a mezzo pec all’indirizzo regolatorio@nullpec.terna.it e in copia all’indirizzo progettipilota@nullterna.it, compilando l’allegato 1 pubblicato nel presente avviso.

Comunità Energetiche: le risposte alle principali domande

Gianluca Corbellini, CEO e co-founder di Hive Power, Ludovica Terenzi, Avvocato Energy di Greensquare Italia, e Marco Pezzaglia, Founder & Principal di Gruppo Professione Energia e ex-ARERA, ci spiegano tutto ciò che è importante sapere sulle CER rispondendo ai dubbi e alle domande più frequenti

Giornata Internazionale della Batteria: Wallbox racconta 10 curiosità sulle batterie dei veicoli elettrici

Ogni anno, il 18 febbraio, si celebra la Giornata Internazionale della Batteria, proprio in concomitanza con il compleanno di Alessandro Volta, che con la scoperta della pila ha portato ad un punto di svolta la storia dell’intera umanità, rendendo possibile lo sviluppo di nuovi dispositivi e tecnologie. 

Saint-Gobain e Axpo Italia sottoscrivono un Corporate PPA decennale

Con questo Power Purchase Agreement (PPA) Saint-Gobain, società leader nella produzione di materiali per l’edilizia, fa un ulteriore passo nelle strategie per decarbonizzare la sua elettricità, affiancandosi ad Axpo Italia.

28 milioni di CO2 in meno e benefici economici per 5,5 miliardi di euro al 2030 con decarbonizzazione imprese del paese.

Costruito un percorso con oltre 800 imprese del settore manifatturiero e del terziario che ha compreso 4 tavoli di lavoro e un confronto finale alla presenza delle maggiori Associazioni Industriali e aziende del Paese

Oltre 300 partecipanti attesi all’evento nazionale sull’agrivoltaico al CNR di Bologna: la ricerca scientifica di GreenGo e Università di Catania e le best practice del settore.

Tra gli speaker: l’Assessore allo Sviluppo Economico e Green Economy della Regione E-R Vincenzo Colla, l’utility francese Engie, ENEA, EURAC, Confagricoltura, GreenGo e REA Reliable Energy Advisors. Con il patrocinio e gli interventi di Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile ed Elettricità Futura di Confindustria.

Nuova sede più green per SMA Italia

Sostenibilità e benessere sono i principi guida dei nuovi uffici della società presso il Spark Two Business District di Santa Giulia, a Milano, e del nuovo corso della cultura aziendale per il 2024.

 

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close