Skip to content

Comunicati stampa

Caivano, il GSE supporta il commissario Ciciliano nella riqualificazione del territorio

L’obiettivo è rigenerare il patrimonio pubblico e promuovere politiche di contrasto alla povertà energetica

Sunova Solar Completa la Certificazione Finale con Munich Re

Il sostegno di Munich Re offre ai proprietari di progetti e sviluppatori la garanzia della bancabilità a lungo termine dei moduli solari Sunova Solar per 25-30 anni..

Energia: ENEA, Giulia Monteleone è la nuova direttrice del Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili

Il Dipartimento TERIN è organizzato in sei divisioni e 19 laboratori per un totale di oltre 450 tra ricercatori, tecnologi, tecnici e amministrativi.

AIAS a Zero Emission 2023

Per l’interesse dimostrato dagli operatori e per la sua variegata offerta tecnologica, l’agrivoltaico può
costituire un contributo importante al raggiungimento degli obiettivi del PNIEC per le rinnovabili al 2030

Italian Renewables Investment Forum 2023

A partire dalle 10 fino alle 19, l’evento vedrà la partecipazione del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e di Jose W. Fernandez, Sottosegretario alla Crescita economica, all’energia e all’ambiente del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti.

Solar4Industry – Solar&Storage: Evoluzione del mercato FV nel segmento C&I

27 ottobre 2023 | h.09,30 – 16,00. Per i partecipanti online l’evento inizia alle ore 10,00. Torino – NH Collection Torino Santo Stefano, Via Porta Palatina, 19.

Paessler annuncia l’acquisizione della società tecnologica svizzera ITPS

Paessler, azienda specializzata nel monitoraggio di rete, annuncia di aver completato con successo l’acquisizione di ITPS Group, con filiali in Svizzera, Repubblica Ceca e Romania e attività commerciali in India.

Andrea Bizzotto SpA accresce efficienza energetica e impronta green grazie a un’installazione fotovoltaica su tetto di ultima generazione

L’azienda italiana ha scelto una soluzione innovativa con inverter ottimizzato in corrente continua, con l’obiettivo di massimizzare la produzione di energia e garantire la sicurezza per il personale e i beni contenuti nell’edificio, tra cui materie prime altamente infiammabili.

Maysun Solar presenta il rivoluzionario modulo IBC: Inaugurando una nuova era della tecnologia solare

Maysun Solar ha presentato la sua ultima innovazione, il modulo IBC, con una gamma di potenze di 410-440W, 425-450W e ben 555-600W.

Assoclima: il Governo non dimentichi le pompe di calore elettriche

In un momento in cui si discute il rinnovo degli aiuti alle famiglie in difficoltà, Assoclima evidenzia la necessità di una tariffa elettrica che armonizzi risparmi energetici e costi di gestione

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close