“Perché questo accada le Frnp devono sempre più essere coinvolte nella gestione del sistema elettrico, così come devono crescere la diffusione e l’utilizzo di sistemi di accumulo ed il potenziamento delle infrastrutture di trasporto dell’energia elettrica”, ha detto Fabio Zanellini, presidente del Gruppo di lavoro Mercato Elettrico di Anie Rinnovabili a pv magazine Italia.
Promossa dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali (CNPI), la Comunità energetica rinnovabile PerCerto si pone come pioniera in termini di cybersecurity poichè integra la crittografia AES a 128 bit con KNX Secure.
In base agli esiti della prima procedura il ministero valuterà se vararne una seconda
Secondo Anie Rinnovabili, la diminuzione del prezzo medio sul Mercato del Giorno Prima (MGP) è in parte dovuta all’aumento della capacità di generazione rinnovabile. Il 43% della potenza fotovoltaica entrata in esercizio è legata a impianti da almeno 1 MW.
pv magazine Italia era presente alla presentazione della CER “Energia in Campo”, che dovrebbe essere operativa entro il 13 agosto 2025, quando il Bluenergy Stadium ospiterà la finale di Supercoppa. Dietro al progetto c’è Udinese Calcio e Bluenergy Group e l’impianto fotovoltaico da 1,1 MW installato sulla copertura dello stadio di Udine. Il 70% dell’energia sarà assorbita dalla struttura, mentre il restante 30% sarà messo a disposizione della CER, che avrà anche finalità sociali.
Le richieste di partecipazione alle procedure potranno essere presentate dalle 12 del 1° aprile fino alle 12 del 30 giugno.
I prezzi dell’energia scendono in Europa a causa dell’aumento delle temperature. L’aumento delle temperature maggiore è stato registrato in Italia, ma il mercato nostrano aumenta il divario sugli altri mercati, specialmente quelli iberici.
Prosegue la riorganizzazione della Commissione avviata a luglio 2024. Con tre nomine effettuate tra la fine del 2024 e oggi, le unità salgono a 68.
CVA – Compagnia Valdostana delle Acque fa sapere che è arrivato il parere positivo al VIA per il progetto di fotovoltaico floating “Cave Podere Stanga” che verrà realizzato a Piacenza.
Il GSE ha comunicato che, a seguito di richieste da parte degli operatori, ha riaperto i termini per richiedere l’esenzione l’esenzione dalla restituzione dei ricavi
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.