Skip to content

Tutte le notizie

Forum Italia Solare: bene sviluppo 2023, ma necessario riscrivere Decreto Aree Idonee

L’ottavo forum di Italia Solare a Roma ha fatto il punto della situazione, esprimendo un moderato ottimismo per le installazioni nel 2023. Ha sottolineato però la necessità di dare maggiore voce al settore, per evitare incoerenze normative potenzialmente pericolose (vedi California). Secondo Girotto, esponente del Movimento 5 Stelle con delega all’energia, “non c’è la volontà politica di accelerare con le rinnovabili.”

Le installazioni solari sui tetti della California sono calate dell’80% in seguito alle nuove regole sul net metering

Si sono verificati oltre 17.000 licenziamenti, pari al 22% del settore. Si prevede un’ulteriore perdita di posti di lavoro.

Il settore olivicolo francese cerca il rilancio attraverso l’agrivoltaico

La rete di produttori Oil’Ive Green, che punta a coltivare 50.000 nuovi ettari di olivi entro la fine del decennio, ha unito le forze con Iberdrola per installare impianti fotovoltaici su inseguitori al fine di proteggere le aziende agricole dai rischi meteorologici e dal riscaldamento globale.

Enphase lancia in Italia nuova linea di microinverter e batterie

Gli installatori e i distributori in Italia possono ordinare già i nuovi microinverter IQ8 e le spedizioni dovrebbero iniziare questo mese. L’inizio delle spedizioni della batteria IQ 5P è previsto per gennaio 2024.

Italia guadagna una posizione nell’indice RECAI di EY sulle opportunità nel settore delle rinnovabili

Nel primo semestre dell’anno la capacità istallata è pari al 2.5GW, rappresentando un aumento del 120% rispetto al 2022, riporta EY, aggiungendo che serve accelerare ulteriormente, per lo più risolvendo le incertezze normative.

Inaugurato a Feltre l’impianto fotovoltaico da 1 MW di Videndum

Nella roadmap di sostenibilità di Videndum Media Solutions, divisione del gruppo internazionale Videndum plc, che si occupa della creazione di contenuti, si inserisce anche l’installazione di un impianto fotovoltaico a Feltre (Belluno). Si tratta di una scelta che permetterà all’azienda di autoprodurre il 25% dei bisogni energetici.

Azienda svizzera progetta 70 MW di solare alpino

Il fornitore di energia BKW sta sviluppando sei progetti di energia solare in località d’alta quota della Svizzera.

TotalEnergies primo sviluppatore con 41,3 GW di portafoglio solare, seconda Enel, ma in discesa

Secondo la società di ricerca statunitense Mercom, TotalEnergies ha avuto il maggior numero di progetti fotovoltaici utility scale nel periodo compreso tra luglio 2022 e giugno 2023. Enel Green Power è stata il quarto sviluppatore di energia solare utility scale 17,1 GW. Perde però il primo posto della classifica in termini di capacità in funzione.

C3S: 2023 l’anno più caldo mai registrato

Continua l’anno straordinario, con l’autunno boreale più caldo: il 2023 ha registrato sei mesi e due stagioni da record. L’anno in corso sarà quello più caldo mai registrato, dice C3S.

Italia secondo produttore di energia FV settimana scorsa, effetto immediato sui prezzi mercato elettrico

Nell’ultima settimana di novembre, i prezzi nei principali mercati elettrici europei sono aumentati rispetto alla settimana precedente. L’aumento è dovuto al calo delle temperature, che nella maggior parte dei mercati è stato superiore a 3°C, e che ha incrementato la domanda di elettricità.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close