Skip to content

Tutte le notizie

Al porto di Napoli sta nascendo una Comunità energetica rinnovabile

Grazie alla collaborazione tra pubblico e privato: Tirreno Power, il Comune di Napoli, l’Università Federico II e le Officine San Carlo, nel quartiere di Vigliena sarà installato un impianto fotovoltaico in grado di soddisfare i consumi energetici delle istituzioni. pv magazine Italia ha intervistato Enrico Erulo, direttore corporate affairs di Tirreno Power.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: trentaduesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (17 novembre 2023).

Impianto agrivoltaico raggiunge un’efficienza del 9,9% e un LCOE di 0,033 $/kWh.

Ricercatori cinesi hanno costruito un prototipo di sistema agrivoltaico a concentrazione spectral-splitting (SCAPV) con un’efficienza fotovoltaica del 9,9, un’efficienza ibrida di utilizzo della luce del 9,05% e un costo livellato dell’energia (LCOE) di 0,033 dollari/kWh.

Garanzie di origine Fer, da ieri in vigore le modifiche al regolamento GME

Le modifiche introducono, nell’ambito dei sistemi P-GO (M-GO/PB-GO), le attività di negoziazione e registrazione delle ulteriori tipologie di GO [ndr Garanzie di origine] relative all’energia elettrica e al gas, incluso il biometano.

Il potenziale fotovoltaico di Vicenza e la nuova variante per il centro storico

La nuova amministrazione comunale ha dato il suo ok al Piano degli interventi della città storica in cui sono definite nuove regole per installare i pannelli fotovoltaici in centro. Ora, a differenza del Piano precedente, sarà possibile installare i pannelli anche sulla falda che guarda la strada e non più solo sul lato “nascoso”.

Cero firma PPA virtuale su impianto agrivoltaico in Lazio con Philips e Heineken

“L’iniziativa di Pontinia in Italia ci avvicina di un passo al raggiungimento del 100% di elettricità rinnovabile in Europa entro un anno”, ha commentato Marco Faes, Direttore Regionale di Corporate Affairs Europe di Heineken. 

Axpo: Europa al momento gode di un “surplus” energetico

Axpo spiega che i rischi geopolitici hanno brevemente amplificato i premi di rischio di diverse materie prime energetiche a inizio ottobre. I mercati del gas non hanno fatto eccezione, nonostante i livelli di stoccaggio da record. La seconda parte del mese però ha visto una diminuzione dei prezzi, dovuta anche alle temperature record.

Un consorzio europeo punta al 25% di efficienza delle celle solari CIGS

Un consorzio di produttori europei di fotovoltaico a film sottile e istituti di ricerca sta lavorando per promuovere lo sviluppo solare di rame, indio, gallio e selenio (CIGS) in un progetto da 5,9 milioni di euro. L’obiettivo è raggiungere un’efficienza di conversione della potenza delle celle del 25%, migliorando i processi di produzione e passando da dispositivi bifacciali di dimensioni di laboratorio a piccoli moduli testati all’aperto per una vasta gamma di applicazioni.

Energy riceverà €7,15 milioni dal PNRR per gigafactory italiana di batterie al litio

Energy continua i progressi per aumentare la produzione di batterie al litio nel padovano. Dopo l’accordo con Pylon Technologies arriva ora la notizia di un co-finanziamento di Invitalia.

Elenco delle 16 nuove operazioni di fusione e acquisizione nel settore solare annunciate a ottobre in Spagna

I dati, compilati da iDeals-M&A Community, mostrano che sono state annunciate 16 nuove operazioni in Spagna. Qua l’elenco completo.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close