Skip to content

Tutte le notizie

Elenco delle 16 nuove operazioni di fusione e acquisizione nel settore solare annunciate a ottobre in Spagna

I dati, compilati da iDeals-M&A Community, mostrano che sono state annunciate 16 nuove operazioni in Spagna. Qua l’elenco completo.

L’Irlanda vuole aumentare di 12 volte la produzione di energia solare entro il 2030

Il governo irlandese prevede di raggiungere l’ambizioso obiettivo di installare 8 GW di energia solare entro la fine del decennio. Afferma che lo farà attraverso le misure esistenti, come il Renewable Electricity Support Scheme (RESS) e il sostegno alla microgenerazione, oltre a un nuovo e più piccolo Small-Scale Renewable Electricity Support Scheme (SRESS) che sarà lanciato nel 2024.

Seconda società svedese entra nel mercato FV italiano

Aira è disponibile in sei regioni, Lombardia, Piemonte, Lazio, Marche, Abruzzo e Umbria. La società si aspetta di entrare in nuovi mercati nei prossimi mesi. Aira Italia è un team di 150 persone, ma vuole assumere fino a 4.000 persone nei prossimi anni.

Antolini ha installato un impianto fotovoltaico da 3 MW

Antolini Luigi & C, con sede in provincia di Verona è conosciuta in tutto il mondo poichè specializzata nel settore della lavorazione e commercializzazione di marmi e pietre naturali. Già da tempo ha intrapreso un percorso virtuoso scegliendo pratiche di estrazioni più sostenibili e, di recente, ha annunciato un nuovo impianto fotovoltaico: Alperia ha installato 5.670 pannelli solari sul tetto degli stabilimenti produttivi.

I ricercatori dell’Empa vogliono sviluppare un ibrido tra batterie a flusso e agli ioni di litio

Le batterie a flusso Redox possono diventare un’alternativa alle batterie agli ioni di litio per immagazzinare in modo economicamente vantaggioso l’elettricità proveniente dalle turbine fotovoltaiche ed eoliche. Con un “design intelligente dei materiali” è possibile aumentare significativamente anche il precedente svantaggio della tecnologia, ovvero la densità energetica. La chiave è la giusta combinazione di materiali.

A rischio vantaggi strategici dell’Italia nella corsa all’idrogeno

Il ministro Pichetto Fratin suggerisce che l’Italia ha la possibilità di aumentare il proprio peso nel settore dell’idrogeno europeo, importando il primo elemento chimico della tavola periodica dal resto del Mediterraneo, dirottandolo poi verso l’Europa centro-settentrionale. Per ora, però, l’unica certezza è che l’Italia sta prendendo tempo, nonostante vantaggi competitivi come quello riguardante il know-how sugli elettrolizzatori.

L’industria solare in Tunisia è (finalmente) pronta a decollare?

Nonostante l’abbondanza di sole, il Paese ha attualmente una capacità solare installata molto ridotta. pv magazine France ha parlato con l’avvocato tunisino Mohamed Chorfi delle ragioni di questo significativo ritardo e delle misure messe in atto dal governo per riconquistare la fiducia di investitori e sviluppatori.

Materie prime critiche, accordo politico sempre più vicino. Ma è realistico?

I parametri di riferimento concordati specificano che l’UE dovrebbe avere la capacità di estrarre il 10%, lavorare il 40% e riciclare il 25% del suo consumo annuale di materie prime strategiche entro il 2030.

Estate-autunno-inverno-primavera: mercato elettrico italiano il più caro in Europa

Per la settimana del 13 novembre, secondo le previsioni di AleaSoft Energy Forecasting, la produzione di energia solare aumenterà in Spagna e in Italia.

I supermercati Gros installeranno 7 impianti fotovoltaici per un totale di 2,3 MW

Axpo Energy Solutions Italia installerà impianti fotovoltaici presso i punti vendita romani e laziali del Gruppo Gros – Gruppo Romano Supermercati – assicurando al partner di autoprodurre con energia rinnovabile il 25% del fabbisogno elettrico.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close