Skip to content

Tutte le notizie

Tages Capital: rischio di connessione principale freno alle attività di repowering

Le operazioni di repowering potrebbero teoricamente aumentare la capacità originariamente installata del 30-35%, ma i rischi di connessione e altri fattori locali limitano la portata degli interventi. Questo porterà un focus geografico in zone con maggiore capacità, spiega Luca Gianni di Tages Capital.

Aiuti di Stato, ESMC: intervento della Commissione Europea aumenterà la competitività del settore fotovoltaico

La Commissione Europea ha modificato le regole sugli aiuti di Stato e adottato un quadro temporaneo per sostenere la transizione energetica. ESMC accoglie con favore la flessibilità degli aiuti di Stato nei settori strategici.

Gare e appalti: Lario Reti pubblica bando per il fotovoltaico in impianti di depurazione in Provincia di Lecco

Acque del Chiampo ha dato avviso dei lavori di realizzazione di un impianto fotovoltaico presso una discarica nel comune di Montorso Vicentino, Silea ha lanciato una gara per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a Verderio.

L’Italia installa 1.121 MW/2.032 MWh di stoccaggio residenziale e commerciale nel 2022

Il paese ha raggiunto 1.895 MW/2.956 MWh di capacità cumulata di stoccaggio distribuito alla fine dello scorso anno. A trainare questo risultato ci sono Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna

Mytilineos: Italia mercato centrale visti sviluppi del mercato PPA, prossimità con la Grecia

Mytilineos sta collaborando con Statkraft e Saint-Gobain per aumentare l’offerta di PPA in Italia. Il direttore generale Yiannis Kalafatas spiega a pv magazine che l’Italia è, dopo la Grecia, il Paese a cui sta guardando con maggiore attenzione.

Programmare l’uso di elettricità: strumento per cittadini e comunità energetiche

La società Adapt offre dati in tempo reale e previsioni sull’intensità di carbonio della produzione elettrica per un paese, una regione o una città affinché i cittadini possano programmare il consumo di elettricità nelle fasce in cui le rinnovabili coprono la maggior parte della generazione. pv magazine ha parlato con il fondatore.

FuturaSun annuncia nuova fabbrica di moduli solari da 2 GW in provincia di Padova

Il produttore italiano di moduli fotovoltaici ha già acquisito un terreno per la sua nuova fabbrica in un’area industriale della località veneta di Cittadella, in provincia di Padova.

1

TrendForce: di nuovo in calo i prezzi dei prodotti fotovoltaici

TrendForce afferma che questo mese il polisilicio costerà il 3,2% in meno rispetto a febbraio. Ciò comporterà una riduzione dei prezzi di wafer, celle e moduli e stimolerà efficacemente la domanda di nuove installazioni.

Fotovoltaico in Europa: l’UE chiede che entro il 2030 il 40% dei componenti sia prodotto in casa

pv magazine ha avuto accesso alla bozza della proposta a cui sta lavorando l’UE: al 2030 dovrà essere prodotto nel continente anche l’85% dei componenti utilizzati nei parchi eolici europei, il 60% delle pompe di calore, l’85% delle batterie e l’85% degli elettrolizzatori.

Agrivoltaico, 200 MW per l’esordio in Italia della spagnola Naturgy

L’azienda ha aperto una nuova sede a Roma. In Italia il suo impegno è focalizzato sulla ricerca e lo sviluppo di progetti agrovoltaici ed eolici con storage

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close