Enel e Enel Chile hanno perfezionato la vendita di un portafoglio di impianti fotovoltaici da 416 MW a Sonnedix, per un corrispettivo complessivo di 556 milioni di dollari, pari a circa 525 milioni di euro
AleaSoft Energy Forecasting sottolinea, usando dati Irena, che il LCOE medio ponderato globale per gli impianti fotovoltaici di grandi dimensioni è diminuito dell’89% tra il 2010 e il 2022.
Con l’accelerazione delle installazioni solari utility scale, Philip Wolfe, fondatore della società di consulenza sui dati fotovoltaici Wiki-Solar, approfondisce i dati per evidenziare alcune interessanti variazioni nei progressi relativi in tutto il mondo.
Il Cile è ora sulla buona strada per diventare il secondo mercato delle batterie nelle Americhe, dopo gli Stati Uniti. A partire da quest’anno, la nazione latinoamericana ha attivato 12 progetti di stoccaggio, per una capacità totale di 1,3 GW. Attualmente ha 85 progetti di accumulo di energia in varie fasi di sviluppo, per un totale di 6,4 GW.
Un gruppo di ricerca internazionale ha analizzato un sistema agrivoltaico bifacciale verticale in una zona del Cile affetta da siccità. Secondo i ricercatori, il campo solare può migliorare l’efficienza idrica per l’irrigazione delle colture, mentre la configurazione verticale del sistema ottimizza la produzione di energia fotovoltaica nell’arco della giornata, riducendo al minimo le interruzioni.
Un gruppo di ricerca brasiliano ha sviluppato un nuovo metodo che sfrutta le proprietà uniche dell’acqua supercritica per riciclare i pannelli solari a fine vita. Gli scienziati sostengono che il nuovo approccio è in grado di ottenere una degradazione organica del 99,6%, senza utilizzare sostanze chimiche tossiche o pericolose.
Un consorzio brasiliano sta testando un nuovo progetto di impianto fotovoltaico galleggiante su un lago nello stato di San Paolo. La struttura sta definendo gli standard per il futuro sviluppo degli impianti galleggianti in Brasile.
La decima edizione della fiera brasiliana Intersolar South America è cresciuta rispetto all’anno scorso in termini di espositori e visitatori. Il mercato solare brasiliano è ora sulla buona strada per mantenere la sua posizione di uno dei più grandi al mondo, nonostante una leggera contrazione quest’anno.
La Clean Energy Latin America, con sede a San Paolo, sostiene che l’idrogeno verde potrebbe essere prodotto in Brasile a un costo livellato dell’idrogeno (LCoH) tra 2,87 e 3,56 dollari al kg in alcune località strategiche.
La città brasiliana di Vale do Jequitinhonha (MG), famosa a livello mondiale per la produzione di minerali, è teatro di un programma multisettoriale per l’utilizzo del litio brasiliano. Il governo sta ora esplorando le opportunità dell’area nella transizione energetica.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.