Skip to content

Centro e Sud America

Brasile annuncia piano solare da 2 GW per programma di edilizia sociale

Il Brasile ha annunciato una nuova strategia solare, con un target da 2 GW per la generazione solare distribuita. Il Paese prevede di costruire 2 milioni di nuove unità abitative sociali entro il 2026 e di installare due moduli fotovoltaici su ogni casa, fornendo 1 kW di energia per abitazione.

Enel vende attività in Australia, Cile per diminuire indebitamento netto di 649 milioni

Il gruppo Enel ha firmato un accordo con la giapponese Inpex per la cessione del 50% di un portafoglio da 479 MW in Australia e la cessione del 100% di un portafoglio da 416 MW in Cile per un impatto positivo sull’indebitamento netto del gruppo Enel di circa 649 milioni di euro.

Il più grande impianto fotovoltaico delle Americhe entra in funzione in Brasile

Elera Renováveis ha messo in funzione il complesso solare di Janaúba da 1,2 GW. L’impianto, entrato in funzione settimana scorsa, è composto da 20 parchi solari distribuiti su 3.000 ettari.

Il Brasile ha aggiunto 4,2 GW di solare distribuito nel 1° semestre

Gli impianti fotovoltaici distribuiti in Brasile, comprese le installazioni fino a 5 MW, hanno superato i 22 GW di capacità cumulativa. Alla fine di giugno, erano stati installati più di 2 milioni di impianti a livello nazionale.

Le nuove installazioni di impianti fotovoltaici su tetto aumentano globalmente del 50%, fino a 118 GW nel 2022

Secondo SolarPower Europe, nel 2022 il mondo installerà 239 GW di nuova capacità solare. Il segmento del fotovoltaico su tetto ha rappresentato il 49,5% delle aggiunte, la quota più alta degli ultimi tre anni. I settori del fotovoltaico su tetti in Brasile, Italia e Spagna sono cresciuti rispettivamente del 193%, 127% e 105%.

Le più grandi centrali solari del mondo. 14: Parco Villanueva (Messico)

pv magazine vi invita a scoprire le più grandi centrali fotovoltaiche del mondo. Gli impianti Villanueva I e III da 754 MWp sono stati sviluppati da Enel Green Power Mexico, una controllata dell’italiana Enel, e sono entrati in funzione nel 2018.

Il Brasile raggiunge potenza fotovoltaica installata di 25 GW

ABSolar, l’associazione brasiliana del solare, afferma che il settore fotovoltaico ha attratto 125,3 miliardi di BRL (22,62 miliardi di euro) in nuovi investimenti dal 2012 e ha generato più di 750.200 posti di lavoro.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close