Skip to content

Europa occidentale

Crescono gli investimenti nelle Rinnovabili a medio-lungo termine

Durante l’Italian Renewables Investment Forum 2023 è emerso che nei primi 6 mesi del 2023, in Italia i progetti in MW relativi alle Rinnovabili hanno avuto un incremento del +37, addirittura +72% solo per quelli di storage. Il potenziale delle diverse tecnologie, tra cui agrivoltaico, storage e generazione distribuita, è quindi decisamente invitante per gli investitori nazionali e internazionali.

Startup francese raccoglie fondi per costruire fabbrica da 100 MW di moduli solari ultraleggeri

Heliup ha raccolto 10 milioni di euro per finanziare la costruzione di un impianto di produzione di pannelli fotovoltaici in una località imprecisata in Francia.

Produzione fotovoltaica, terzo trimestre 2023: record in Spagna, Italia, Francia e Portogallo

Quattro Paesi europei fanno segnare il record di produzione fotovoltaica, incluso l’Italia. L’aumento maggiore, pari al 38%, è stato registrato nel mercato portoghese, seguito dal 29% del mercato spagnolo.

Unieuro firma contratto per differenza (CfD) su sottostante di almeno 36 GWh con Tozzi Green

Il CfD triennale decorre dal 1° ottobre 2023. L’accordo è stato firmato con Solar Farm, controllata di Tozzi Green.

Investimenti in rinnovabili in UE, studio: necessari 140 miliardi all’anno entro il 2030, 100 miliardi entro il 2040

L’Europa può diventare il primo continente climate-neutral secondo uno studio del Potsdam Institute for Climate Impact Research commissionato da Aquila Group.

Sonnedix avvia la costruzione del suo più grande progetto in Europa, 149 MW, in Portogallo

Sonnedix Douro si trova nel comune di Tarouca, distretto di Viseu, nel nord del Portogallo. Si tratta del più grande progetto fotovoltaico di Sonnedix in Europa.

Attivo a Cremona impianto dimostrativo indoor di accumulo per agrivoltaico

L’azienda Energy ha annunciato la prima vendita di una versione indoor del sistema di accumulo All-in-One Extra Large zeroCO2 XL100, installato nello stabilimento operativo di un’azienda EPC – Engineering, Procurement & Construction, che lo utilizzerà come dimostratore per i propri clienti.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: ventiseiesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. (6 ottobre 2023).

Un nuovo software per la progettazione di sistemi fotovoltaici in autoconsumo su tetto C&I

PVcase lancia PVcase Roof Mount, uno strumento che centralizza tutti i processi di progettazione in un unico software che, secondo l’azienda, garantisce velocità e precisione.

Parlamento conferma nuovo commissario al Clima e nuovi incarichi di Šefčovič

Il Parlamento europeo ha approvato la nuova carica di Šefčovič e la nomina dell’olandese Wopke Hoekstra a commissario per l’Azione per il clima. I due rimarranno in carica fino a scadenza del mandato della Commissione europea che, una volta emersa (dicembre 2019), si è autodefinita una “Commissione geopolitica”.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close