Skip to content

Europa occidentale

Cambiamento climatico, C3S: settembre più caldo di sempre, 2023 verso record, Europa più vulnerabile

Per l’Europa, il settembre 2023 è stato il settembre più caldo mai registrato, con 2,51°C in più rispetto alla media 1991-2020 e 1,1°C in più rispetto al 2020, il precedente settembre più caldo. 

I magazzini europei stoccano ora più di 80 GW di pannelli solari invenduti

I nuovi dati forniti a pv magazine da Rystad Energy rivelano che la quantità di pannelli invenduti nei magazzini europei è più che raddoppiata tra la metà di luglio e la fine di agosto e che potrebbe raggiungere i 100 GW entro la fine dell’anno. L’analista Marius Mordal Bakke ha spiegato che i moduli PERC acquistati e stoccati da un distributore europeo a marzo per 0,23 dollari/W si trovano oggi ad affrontare un prezzo spot medio di 0,16 dollari/W, che molto probabilmente potrebbe essere di 0,15 dollari/W il mese prossimo.

Barriere commerciali sul solare, SolarPower Europe: strategia pessima per l’Europa

SolarPower Europe propone tre misure per salvare la rinascita della produzione solare europea in poche settimane, chiedendo ai governi nazionali di evitare misure protezionistiche.

LCOE per fotovoltaico nei diversi Paesi al mondo verso una convergenza

AleaSoft Energy Forecasting sottolinea, usando dati Irena, che il LCOE medio ponderato globale per gli impianti fotovoltaici di grandi dimensioni è diminuito dell’89% tra il 2010 e il 2022.

A Roma il 95% dei tetti è compatibile con impianti in regime di attività edilizia libera

Italia Solare ha condiviso un’interpretazione della normativa vigente per impianti a Roma. “Tale interpretazione non risulta ancora consolidata in massime giurisprudenziali o da circolari e atti di indirizzo ministeriali”, spiega l’associazione.

Mentre il solare prospera, i produttori europei temono di non essere in grado di sopravvivere senza misure di protezione

L’attuale dinamica di mercato dell’eccesso di offerta di moduli ha coinciso con gli sforzi per rafforzare la produzione al di fuori della Cina da parte dei governi nazionali e dei produttori. Götz Fisbheck, consulente e collaboratore di pv magazine, ha partecipato alle discussioni sulla produzione made-in-Europe, scoprendo che alcuni chiedono misure protezionistiche.

Sequestro conservativo di oltre 99 milioni per contributi non dovuti per impianti in Basilicata

Secondo i finanzieri, gli impianti beneficiari dei contributi statali erano stati costruiti in assenza di idoneo titolo giuridico autorizzativo. I responsabili avrebbero anche ricorso all’artato frazionamento dei terreni e a prestanome.

Hotel da 150 camere supera i limiti di capacità di rete grazie a fotovoltaico, accumulo e peak shaving

Il The Florian Hotel di Amsterdam ha collaborato con Eaton per garantire alla propria struttura una fornitura di elettricità affidabile attraverso un approccio di “elettrificazione trasversale”. Per questo è stato installato un impianto fotovoltaico da 30 kW sul tetto, con un sistema di accumulo di energia a batterie con 50 kWh di capacità, un’applicazione che “mostra come sia possibile per gli imprenditori sfruttare a proprio vantaggio la mancanza di un’adeguata connessione alla rete”

Enea e TeaTek sviluppano pannelli fotovoltaici per strade e autostrade nell’ex sede Whirpool di Napoli

L’ente pubblico di ricerca e la società napoletana vogliono usare l’ex sede Whirpool di Napoli per sviluppare pannelli fotovoltaici per coperture del manto, barriere antivento, pavimentazioni di percorsi pedonali, ciclabili o di linee tranviarie.

L’asta solare transfrontaliera dell’UE è stata ampiamente superata

La prima gara d’appalto nell’ambito del nuovo programma solare multilaterale dell’Unione europea da 40 milioni di euro (41,8 milioni di dollari) – destinata a progetti da 5 MW a 100 MW con sede in Finlandia e che forniscono energia al Lussemburgo – è stata “superata” con offerte che “sono andate oltre in modo significativo i volumi previsti”, ha annunciato di recente la Direzione generale dell’Energia della Commissione europea.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close