Skip to content

Germania

PPA da 42 MW per il nuovo impianto fotovoltaico di Montalto di Castro

CCE Holding ha spiegato a pv magazine Italia i dettagli del contratto di acquisto di energia elettrica a lungo termine stipulato con BKW, e il relativo impianto fotovoltaico che entrerà in funzione nel 2025. Si tratta di un accordo decennale e il più grande PPA finora stipulato da BKW in Italia.

Prezzi dell’elettricità aumentano in Europa, si attestano sopra quota 100 €/MWh

Il mercato nordico e quello francese hanno registrato le medie più basse, rispettivamente 43,27 €/MWh e 97,71 €/MWh, il mercato italiano ha raggiunto invece la media settimanale più alta, 138,16 €/MWh.

La Germania si appresta a superare il traguardo dei 100 GW di fotovoltaico

La Germania potrebbe superare i 100 GW di capacità fotovoltaica complessiva nel 2024. Le nuove proiezioni del Bundesverband der deutschen Energie- und Wasserwirtschaft (BDEW) stimano 17,5 GW di nuove installazioni fotovoltaiche.

E3/DC sostituisce 77 batterie LG dopo un incendio in Germania

E3/DC ha dichiarato che una batteria residenziale integrata con un modulo LG Energy Solution ha recentemente preso fuoco a Werne, in Germania, inducendo l’azienda a sostituire i moduli batteria in 77 case come precauzione. La causa dell’incendio è ancora oggetto di indagine.

Aumenta il margine tra mercato elettrico italiano e tutti gli altri mercati in Europa

Prezzi in diminuzione in Europa, tranne che nei Paesi nordici (da 30 a 55 €/MWh) e in Italia (da 133 a 136 €/MWh). Il mercato italiano è, ancora una volta, il più caro. Secondo la società di consulenza spagnola, il divario rispetto al secondo mercato più caro, quello britannico, sale al 24%.

L’angolo dell’idrogeno: UE offre sostegno finanziario per asta H2

La Commissione europea, l’Austria, la Lituania e la Spagna hanno annunciato nuove misure di sostegno finanziario per lo sviluppo dell’idrogeno rinnovabile, mentre l’Unione europea si prepara alla seconda asta della Banca europea dell’idrogeno.

Aumento dei prezzi solo su mercato elettrico italiano, altri mercati europei convergono

Mentre i prezzi sul mercato italiano crescono, diminuiscono in tutta Europa a causa dell’aumento della produzione eolica.

Mercato italiano non il più caro in Europa, superato da Germania e Olanda: convergenza dei prezzi?

Mentre convergono i prezzi medi settimanali sui principali mercati europei, due le eccezioni: Iberia e Scandinavia.

1

L’angolo dell’idrogeno: l’UE conferma interesse per progetti H2

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen conferma l’impegno europeo, mentre il tema dell’accettazione sociale diventa sempre più rilevante.

L’angolo dell’idrogeno: Uniper ritarda target al 2030

Uniper ha dichiarato a pv magazine di aver ritardato il suo obiettivo di investimento nell’idrogeno per il 2030.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close