Skip to content

Germania

G7 Sviluppo di Pescara supporta agriPV in Africa, C4SA spiega le tempistiche

“I progetti effettivi sul campo, una volta che le linee guida e i disegni dei progetti saranno pronti, richiederanno da un anno a 18 mesi per essere pronti per la costruzione e il funzionamento”, ha detto Chris Hegadorn, fondatore di C4SA, a pv magazine Italia.

I prezzi del fotovoltaico residenziale in Germania scendono del 25% in 12 mesi

Il sito di comparazione Selfmade Energy mostra, oltre al calo dei prezzi, che i clienti stanno ottenendo un numero significativamente maggiore di offerte rispetto a uno o due anni fa. L’amministratore delegato Tim Rosengart ipotizza che la pressione sui prezzi degli installatori continuerà nei prossimi mesi.

L’angolo dell’idrogeno: sospesi altri progetti H2

Repsol ha dichiarato a pv magazine di aver congelato il 90% dei progetti spagnoli per l’idrogeno in procinto di decisioni finali di investimento. Statkraft ha confermato di aver rivisto i piani per il suo progetto di idrogeno in Norvegia.

I prezzi dei pannelli solari TOPCon scendono in Germania in un momento di difficoltà del settore

Martin Schachinger, fondatore di pvXchange.com, riferisce che i prezzi dei moduli solari TOPCon (Tunnel Oxide Passivated Contact) in Germania sono scesi in media di 0,010 euro (0,0109 dollari)/W questo mese. La domanda rimane particolarmente debole nel settore residenziale, mentre i complessi processi autorizzativi stanno mettendo a dura prova anche i segmenti commerciale e industriale (C&I) e delle installazioni a terra.

JinkoSolar progetta la quotazione alla Borsa di Francoforte

JinkoSolar ha rivelato l’intenzione di emettere ricevute di deposito globali (global depositary receipts – GDR) alla Borsa di Francoforte per raccogliere 580 milioni di euro.

Fraunhofer ISE e TMU costruiscono un sistema “acquavoltaico” per la produzione di microalghe

Il sistema può ridurre i costi dell’elettricità nell’acquacoltura. È composto da un laghetto aperto, una ruota meccanica a pale, un motore e un sistema di trasmissione di potenza, un circuito di controllo della velocità del motore, un modulo fotovoltaico da 100 W, una batteria da 12 V con una capacità di 60 Ah, un inverter e un regolatore di carica da 10 A.

Batteria fotovoltaica residenziale Senec prende fuoco per cause incerte

Un nuovo sistema di accumulo Senec ha preso fuoco nel seminterrato di un edificio residenziale in fase di ristrutturazione. Il produttore spiega che si trattava di un “vecchio” modello e che l’incendio potrebbe essere stato causato da altre circostanze.

Domanda di energia italiana cala per la quinta settimana di fila

Per la seconda settimana di ottobre, secondo le previsioni di AleaSoft Energy Forecasting, la domanda crescerà nei mercati di Gran Bretagna, Germania, Belgio e Italia.

La tedesca Adler Smart Solutions presenta istanza di insolvenza

L’azienda di Amburgo è specializzata nella costruzione di impianti fotovoltaici su tetti commerciali e nello sviluppo di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Le attività della società madre ACE Group non sono direttamente interessate dall’insolvenza.

Commissione pubblicherà entro fine mese il regolamento sui dazi compensativi sui BEV dalla Cina

Un regolamento di esecuzione della Commissione europea che includa le conclusioni definitive dell’indagine deve essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale entro il 30 ottobre 2024.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close