L’azienda energetica ha annunciato l’intenzione di investire ampiamente nel settore delle batterie di larga scala per rispondere alla crescente domanda di flessibilità, aggiungendo 500 MW di batterie di accumulo all’anno.
L’azienda australiana Altech Batteries ha annunciato che il primo prototipo di sistema di accumulo energetico a batterie Cerenergy ABS60 a base di sali è online e funziona con successo a diverse temperature, confermando la stabilità termica e la fattibilità commerciale.
Nei prossimi due anni, in Germania potrebbero essere costruiti grandi sistemi di accumulo con una capacità di circa 7 GWh. Secondo l’associazione le barriere legali devono essere rimosse prima della fine di questa legislatura e alla luce dell’espansione del fotovoltaico questa espansione deve essere accelerata.
Il gruppo con sede a Monaco di Baviera ha generato vendite significativamente inferiori nella prima metà dell’anno. Inoltre, ha dovuto effettuare ingenti svalutazioni, soprattutto nel settore delle energie rinnovabili.
Il produttore fotovoltaico svizzero ha generato circa il 90% del suo fatturato con la vendita di moduli solari. Tuttavia, le vendite nel primo semestre dell’anno sono state pari a soli 48,7 milioni di franchi svizzeri.
Media settimanale in Italia a 109,57 €/MWh, mercato nordico a 19,11 €/MWh. L’Italia registra la seconda minore diminuzione dei prezzi in Europa, nonostante la produzione FV e eolica in aumento in un periodo di domanda di elettricità in calo. Dati AleaSoft Energy Forecasting.
ECL ha dichiarato che costruirà un centro dati AI da 1 GW alimentato a idrogeno a Houston, in Texas, con Lambda come primo inquilino. Il completamento della fase iniziale da 450 milioni di dollari è previsto per l’estate del 2025.
T.Werk ha sviluppato due nuovi sistemi di montaggio per l’agrivoltaico con array verticali e soluzioni per moduli montati in alto.
Mauro Moroni spiega in questa rubrica per pv magazine Italia il contributo dell’ultimo rapporto dell’IEA: la transizione verso un sistema energetico basato su energie rinnovabili variabili è non solo possibile, ma anche inevitabile
Il produttore di inverter fotovoltaici intende ottimizzare la propria struttura dei costi e riposizionarsi sul mercato. Il programma di trasformazione mira a stabilizzare finanziariamente SMA nel breve termine.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.