Skip to content

Germania

Sondaggio Eon: l’aumento dei costi mette a rischio l’accettazione della transizione energetica

Il 72% degli intervistati ritiene che l’aumento dei costi di promozione delle energie rinnovabili metta a rischio l’accettazione della transizione energetica. Secondo il sondaggio commissionato dall’azienda energetica, circa un terzo è aperto a una modifica dei sussidi per il solare e circa lo stesso numero investirebbe in un nuovo impianto fotovoltaico sul tetto anche senza il sussidio EEG.

L’angolo dell’idrogeno: Shell, Gassco ed Equinor rinunciano al progetto di gasdotto Norvegia-Germania

Il gasdotto era un progetto industriale guidato da Gassco a cui partecipava anche Equinor.

Synertics lancia uno strumento di valutazione dei PPA per acquirenti e venditori

La società di consulenza con sede in Germania ha presentato un nuovo strumento online per il monitoraggio, la determinazione dei prezzi e l’analisi dei contratti di acquisto di energia rinnovabile (PPA). Lo strumento è rivolto sia agli acquirenti che ai venditori di energia rinnovabile.

L’angolo dell’idrogeno: Equatic produce anodi per generazione di idrogeno dall’acqua di mare

Equatic dichiara di aver avviato la produzione annuale di 4.000 anodi per la generazione di idrogeno dall’acqua di mare in California, mentre Nuvera Fuel Cells afferma che dimostrerà il suo primo gruppo elettrogeno CA e il suo primo caricatore rapido CC operativi.

La Svizzera ospiterà il più grande progetto di batterie di flusso redox al mondo

Flexbase prevede di costruire un progetto di stoccaggio a flusso redox da 500 MW a Laufenburg all’inizio del 2025.

Startup tedesca offre strumento di progettazione per gli installatori di pompe di calore

La società tedesca di software Autarc ha lanciato una piattaforma per le pompe di calore residenziali, che comprende funzionalità di progettazione, pianificazione e gestione dei progetti dei clienti. Utilizza le immagini LiDAR per consentire i calcoli del carico termico e del bilanciamento idraulico, nonché le visualizzazioni.

L’angolo dell’idrogeno: stoccaggio in laghi e bacini idrici

I ricercatori della King Abdullah University of Science and Technology hanno dichiarato a pv magazine che le condutture e la ghiaia per lo stoccaggio dell’idrogeno potrebbero diventare una realtà nei laghi o nei bacini idrici di Europa, Stati Uniti, Giappone o Cina entro 10 anni. “La tecnologia necessaria per implementare il sistema proposto è disponibile, semplice ed economica” hanno dichiarato.

Commissione europea chiede a Paesi membri di sostenere alleanze industriali per solare, batterie

Secondo il rapporto, i Paesi membri devono potenziare la competitività dell’industria e accelerare gli investimenti nelle reti infrastrutturali integrate, essenziali per elettrificare l’economia europea.

L’angolo dell’idrogeno: Amburgo installerà un sistema di elettrolizzatori da 100 MW

Il Green Hydrogen Hub di Amburgo ha affidato a Siemens Energy la fornitura e l’installazione di sei elettrolizzatori per un sistema da 100 MW. La costruzione inizierà l’anno prossimo e il funzionamento commerciale è previsto per il 2027.

Aumento dei prezzi dell’elettricità in Europa, Italia si conferma mercato più caro

I mercati tedesco, italiano e francese hanno registrato un calo nella produzione di energia solare e un aumento dei prezzi. In Spagna e Portogallo, dove la produzione di energia solare è aumentata, i prezzi sono invece scesi.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close