Skip to content

Italia

Comal realizzerà impianto a terra da 80 MW in Sardegna per gruppo Saras

Il contratto prevede la formula EPC-M per un impianto che verrà costruito entro il primo semestre 2024 in provincia di Cagliari.

Terna investirà 50 milioni entro il 2027 nella rete della Sardegna centro-orientale

Terna ha presentato ai comuni della provincia di Nuoro e dell’Ogliastra il piano di sviluppo della rete elettrica, prevedendo una nuova stazione elettrica, l’ammodernamento delle linee e la costruzione di un nuovo collegamento.

Inaugurato l’impianto fotovoltaico di Lagostina a Omegna

Il produttore italiano di pentole ha avviato un percorso verso l’autosufficienza energetica. Uno step fondamentale è la realizzazione, grazie a Groupe SEB, dell’impianto fotovoltaico sul tetto dello stabilimento di Omegna, per un totale di 1200 pannelli in grado di coprire il 20% del fabbisogno di energia.

Mercato elettrico italiano ancora una volta il più caro in Europa

Per la settimana del 15 maggio, le previsioni di AleaSoft Energy Forecasting indicano che la produzione di energia solare potrebbe continuare ad aumentare in Germania, mentre in Spagna e in Italia potrebbe diminuire.

1

Durst Group installa a Bressanone uno dei più grandi impianti di pannelli solari dell’Alto Adige

Il produttore di sistemi di stampa inkjet per applicazioni industriali ha installato un impianto da 1,5 MW. Il 70% dell’energia prodotta dall’impianto sarà utilizzata per l’autoconsumo, mentre il restante 30% sarà disponibile per l’immissione in rete o per una futura soluzione di stoccaggio.

GSE elimina limite per energia annua incentivabile in caso di ammodernamento

Il GSE ha pubblicato le procedure per la gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili con incentivi diversi dal Conto Energia.

Porto di Ancona verso il secondo impianto fotovoltaico

Il Porto di Ancona, che da poco ha inaugurato il suo primo impianto fotovoltaico per autoconsumo, sta pensando a un nuovo investimento per aumentare l’elettrificazione dei servizi portuali. pv magazine Italia ne ha parlato con il direttore de La Marina Dorica.

Fotovoltaico sugli edifici logistici, a che punto siamo in Italia?

pv magazine Italia ha intervistato general contractor, sviluppatori e gestori di parchi logistici per un’indagine sul fotovoltaico commerciale nel comparto della logistica italiana. Spoiler: la partita della sostenibilità si gioca anche – e soprattutto – grazie all’autoproduzione di energia grazie alla fonte solare.

Bando di gara per un impianto fotovoltaico sul parcheggio della stazione Termini di Roma

Il progetto dovrà essere realizzato con un investimento pari a 1,7 milioni di euro.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: sesta edizione

Le ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. Settima edizione (12 maggio 2023).

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close