Skip to content

Italia

Domani in Conferenza Unificata arriva la “Piattaforma digitale per le Aree idonee”

Domani la Conferenza Unificata, composta dalla Conferenza Stato-Regioni e dalla Conferenza Stato-città ed autonomie locali, effettuerà la sua prima seduta ordinaria dopo la pausa estiva. Tra i punti all’ordine del giorno risulta anche uno relativo alla piattaforma digitale per le aree idonee prevista dall’articolo 21 del decreto legislativo 199/2021.

Capacity market 2025, anche il Consiglio di Stato dichiara inammissibile la sospensione

Il Consiglio di Stato (CdS) ha dichiarato inammissibile l’istanza di misure cautelari monocratiche per gli esiti dell’asta Terna per il capacity market 2025 confermando così, di fatto, quanto deciso dal TAR Roma lunedì scorso.

Tod’s installa impianto a San Elpidio al Mare per coprire il 78% del consumo energetico

“A seguito del devastante terremoto del 2016, che rase al suolo Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto, Tod’s decise di installare 50 kW di fotovoltaico sul proprio capannone ad Arquata, costruito nel 2017 per favorire la ripresa economica dei territori colpiti dal sisma”, ha spiegato l’ufficio stampa di SolarEdge. 

Testo unico FER, martedì 17 le audizioni in Commissione Ambiente del Senato

Ieri, nell’ottava Commissione Ambiente del Senato, il presidente Claudio Fazzone (FI) ha illustrato lo schema di decreto legislativo n. 187, ovvero il Testo unico FER, e ha fissato alle 18 di oggi il termine per le proposte di soggetti da audire.

L’angolo dell’idrogeno: Amburgo installerà un sistema di elettrolizzatori da 100 MW

Il Green Hydrogen Hub di Amburgo ha affidato a Siemens Energy la fornitura e l’installazione di sei elettrolizzatori per un sistema da 100 MW. La costruzione inizierà l’anno prossimo e il funzionamento commerciale è previsto per il 2027.

Il centro sportivo di Monfalcone sarà alimentato da fotovoltaico

E’ stato approvato dal Comune friulano il progetto che doterà il nuovo centro di un impianto fotovoltaico e un sistema di accumulo da 10 kWh per soddisfare i consumi della struttura.

Butera: discussioni (poco chiare) sul nucleare distraggono fondi dalle rinnovabili, ritardano transizione

“Non essendoci alcuna certezza sui costi e sui tempi, parlarne significa voler fare passare il messaggio che sulle rinnovabili non c’è fretta e non ne occorrono tante perché tanto c’è il nucleare e quindi non conviene investire su di esse. E intanto andiamo avanti col fossile”, ha detto Federico Butera, professore emerito al Politecnico di Milano, a pv magazine Italia.

Rapporto Draghi, variabilità dei prezzi e dipendenza dal gas minano la competitività UE

Il rapporto pubblicato ieri dalla Commissione europea dimostra, ancora una volta, che la competitività italiana dipenderà dai prezzi dell’energia e dalla diminuzione della dipendenza dal gas, pena la sopravvivenza stessa del sistema industriale.

Enfinity Global firma “primo PPA industriale” in Italia con Feralpi Group per 23 GWh all’anno

L’accordo consente a Enfinity di fornire per la prima volta “energia pulita direttamente agli utenti finali e di rafforzare la sua posizione di mercato come uno dei maggiori fornitori di PPA per il solare fotovoltaico nel Paese”.

ContourGlobal procede con il revamping di 35 impianti con capacità complessiva di 60 MW

Il progetto si concentra sulla ristrutturazione (revamping) e potenziamento (repowering) di 35 dei 71 impianti solari fotovoltaici dell’azienda nel paese, mirando a un aumento del 43% della capacità installata complessiva degli impianti modernizzati, spiega AFRY a pv magazine Italia.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close