Skip to content

Lombardia

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: sedicesima edizione

Le ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. (21 luglio 2023).

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: quindicesima edizione

Le ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. (14 luglio 2023).

Nasce Hybitat per innovare il settore dell’idrogeno a uso residenziale

In data 7 luglio 2023 è partita la joint venture tra le aziende SIT ed e-Novia per lo sviluppo di un’innovativa soluzione di produzione e stoccaggio di idrogeno verde, prodotto attraverso l’elettrolisi dell’acqua. L’azienda fa sapere che sono attesi nel 2030, a livello globale, circa 100 milioni di impianti fotovoltaici per uso residenziale installati, con tasso di penetrazione dei sistemi di
stoccaggio del 29% già nel 2025.

Potenza totale dei sistemi di accumulo in Italia è aumentata del 68% in Q1 – dati Italia Solare

Sistemi di accumulo: sfiorati i 4.000 MWh connessi a fine marzo 2023. Confrontando i dati del Q1 2023 con i dati del Q1 2022 si può notare una crescita del 270% del numero degli accumuli connessi, 467% della potenza complessiva connessa e 291% della capacità massima connessa, riporta Italia Solare.

ENI e ENEL dominano primo bando Pnrr per sviluppo di infrastrutture di ricarica elettrica

Il GSE ha selezionato 27 progetti, risultati idonei e ammessi al beneficio, per la costruzione di 4475 centri di ricarica di veicoli elettrici nei centri urbani. Tre le società che sono state selezionate nell’ambito del primo bando 2023 dedicato alla misura del Pnrr per lo sviluppo di infrastrutture di ricarica elettrica: Be Charge (Plenitude – Eni) con 2473 colonnine, Enel con 1606 colonnine e Duferco con 115.

Comune di Molfetta pubblica bando di gara per impianto fotovoltaico nel porto commerciale

Due gli avvisi più importanti, entrambi legati alla Puglia. Il Comune di Molfetta vuole un nuovo impianto fotovoltaico nella pista ciclopedonale del porto commerciale, mentre l’Acquedotto Pugliese ha avviato una procedura negoziata per un impianto da 1,6 MW presso la struttura di potabilizzazione di Conza della Campania (Avellino).

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: tredicesima edizione

Le ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. Nona edizione (30 giugno 2023).

Novelis ha iniziato lavori per impianto da 3 MW su fabbrica di alluminio a Pieve

Novelis ha annunciato la costruzione del suo primo parco solare presso il sito produttivo dell’azienda a Pieve Emanuele, in provincia di Milano. Le autorità locali hanno concesso l’approvazione finale per la costruzione del parco solare di oltre 28.000 metri quadrati, che dovrebbe iniziare a generare elettricità entro la fine di quest’anno. La società ha dato a pv magazine Italia i dettagli dell’installazione.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: dodicesima edizione

Le ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. Nona edizione (23 giugno 2023).

Il fotovoltaico fa bene ai titoli in borsa

EEMS ha registrato un ottimo +5,3% dopo la notizia relativa all’acquisizione di due progetti per la realizzazione di impianto fotovoltaico di circa 1 MW ciascuno. pv magazine ha parlato con l’amministratore delegato Giuseppe De Giovanni.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close