pv magazine Italia ha intervistato Andrea Zucconi di Zucconi Impianti, che ha spiegato come è ora possibile per la casa unifamiliare soddisfare oltre il 50% dei suoi consumi energetici con una combinazione di tecnologie quali un impianto fotovoltaico composto da 17 moduli da 410 W, una pompa di calore, una batteria di accumulo, un impianto solare termico e una stazione di ricarica auto elettrica. L’investimento pari a 53.000 euro verrà ammortizzato in 5 anni.
La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (13 ottobre 2024).
La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (4 ottobre 2024).
SEI (Servizi Elettrici Integrati) ha pubblicato un bando europeo per la fornitura di 12.000 pannelli fotovoltaici di silicio monocristallino per la costruzione di impianti a terra a Curtatone, in provincia di Mantova. Il valore stimato al netto dell’IVA è pari a 1.853.280 euro.
La Regione Lombardia accetterà a breve richieste per due bandi in apertura: CER e acquacoltura.
La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (27 settembre 2024).
Solward spiega a pv magazine Italia che inizierà nella primavera 2025 la sperimentazione sulla coltivazione di microalghe sotto pannelli fotovoltaici in provincia di Brescia, aggiungendo che la società punta a realizzare 120 MW impianti agrivoltaici in Italia entro fine 2025.
Stando ai dati Gaudì di Terna, tra luglio e agosto sono stati installati 1.009 nuovi MW di impianti fotovoltaici in Italia. La Regione ad averne installati di più è il Lazio che ha aumentato la propria capacità di 230 MW arrivando a 2.698 MW complessivi.
La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (20 settembre 2024).
Comipont, azienda familiare di Porzano di Leno (Brescia) che produce ponteggi, puntelli e accessori per l’edilizia, ha installato il suo terzo impianto fotovoltaico. pv magazine Italia ha intervistato l’installatore SKY-NRG di Castiglione delle Stiviere (Mantova).
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Notifiche